Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Anche qui il 5 marzo, 987.6 hpa.
![]()
La mia stazione meteo: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IREGGI57
Azz... che valori!
Ma com'è possibile?
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Forse per assente circolazione ciclonica... o meglio il dopo di una perturbazione come ieri...
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
io ho visto pioggia debole con 1029
Anche qui in Toscana sotto l'Appennino siamo abbastanza abituati al sereno "depressionario", sia con correnti da nord-ovest che, più comunemente, direttamente da nord o da nord-est.
E sono anche frequenti le giornate di pioviggine con pressioni molto elevate (fino a 1030 e più mb), soprattutto quando l'asse dell'anticiclone piega in modo da far affluire aria umida e mite in quota dal mar Ligure-Alto Tirreno, che favorisce la formazione di estese stratificazioni.
![]()
Segnalibri