Non so se sia la stanza giusta: volevo chiedere il motivo, oltre ai costi, per cui non si fanno almeno 4 radiosondaggi al giorno per ogni località al posto degli attuali 2, aumentando magari anche il numero dei posti di osservazioneCredo che i modelli di previsione sarebbero molto più precisi
![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
a volte qualcuno ha postato dati di RS fatti alle 06 e molti hanno chiesto da dove provenissero i dati
non ricordo quanto tempo fa, ma è successo...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Ma a me pare che qualche anno fa ce ne fossero 4 però
adesso con le tecnologie ATOVS non è più necessario fare molti radiosondaggi
Gli Italiani perdono le guerre come se fossero partite di calcio e le partite di calcio come se fossero guerre. W.Churchill
Federico Rubagotti
MeteoNetwork
spiegami cosa sono...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
piu' ch eil numero di lanci, bisognerebbe aumentare il numero delle stazioni di lancio
Mi pare che costi sui 400/600 euro a lancio se non erro,ma non
sono sicuro.
Ergo:i costi di gestione.
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Segnalibri