che spettacolo la prima!!!
...when the night has come
and the land is dark
and the moon is the only light we'll see...
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Notizie fresche fresche.....
Riporto quanto scrittomi da Paolo Volpini
Gli autori delle fotosono Paola Lotti e Alessandro Sorresina.
"Il fenomeno si è sviluppato intorno alle 7,30 del mattino del 22 novembre. Io ero in auto e non ho potuto vedere bene tutto il fenomeno. Ho visto due delle 3 trombe d'aria per una decina di minuti.
Ci sono stati danni nella zona di Orbetello:
http://www.toscanatv.com/leggi_news?idnews=NL066122
e mi pare anche a Tarquinia. "
Altri 3 scatti.....
Ultima modifica di Blackfox; 24/11/2006 alle 10:24
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
La terza della seconda serie è spettacolare........potenza della natura.
Mamma mia ragazzi che spettacolo![]()
![]()
![]()
Grazie immensamente per la segnalazione!![]()
![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Io lo metterei nella stanza prinicpale di meteorologia..Non capita tutti i giorni di assistere a spettacoli di tal genere. Moderatore, vienimi in aiuto![]()
![]()
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
Le stazioni: (tsc009) Rignano Sull'Arno capoluogo(area urbana quota 110-200 m slm) e tsc024 (area extra urbana 330m slm). Il sito meteo:**Rignano meteo_dati meteo on line**
Cavolo che roba.. foto incredibili!!!
![]()
bellissime!
Storm chaser for Thunderstorm Team
UG 69
Segnalibri