Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito San Marino 365 giorni or sono......

    Una copertina di 50-80 cm di neve copriva il Monte Titano dai 400 m in su'. Piu' in basso dai 5 ai 30cm. Il 24 Novembre scorso, a casa mia, minima di -1,1°C e max di +3,9°C. Oggi solamente una dozzina di gradi in piu'.... . Pensiamo positivo ed aspettiamo la prima decade di dicembre, sperando che le Alpi possano presto coprirsi di bianco . Bye...
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  2. #2
    Vento forte L'avatar di mario82
    Data Registrazione
    17/01/06
    Località
    Nimis (UD) - 207m
    Messaggi
    3,656
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: San Marino 365 giorni or sono......

    splendida foto invernale

  3. #3
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,428
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: San Marino 365 giorni or sono......

    A Rimini il 24.11.05 : Min -0,3 max +4,3 pioggia mm 41
    Quel mese ben 217 mm di pioggia!
    Neve a metrate sul vicino Montefeltro.
    Il 26.11 gran garbino e metà della neve si sciolse in 36 ore.(l'altra metà resistette, rimpinguata poi, fino quasi a Pasqua)
    Fiume Marecchia ebbe una piena memorabile!
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  4. #4
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: San Marino 365 giorni or sono......

    25 novembre 2005...data storica qui

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di Turboappennino
    Data Registrazione
    13/09/05
    Località
    Sofia_ lozenets 600m
    Età
    43
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: San Marino 365 giorni or sono......

    Si parte proprio il 23 di Novembre, un mercoledì molto freddo, è iniziato a nevicare alle ore 07.00 con temperatura di -2 che è scesa poi nel primo pomeriggio a -3.8 gradi durante la tormenta.



    Ne cade circa mezzo metro, due giorni dopo iniziano a soffiare forti venti da Sw, la notte la minima aveva raggiungo valori di -13 gradi a valle. Verso le 10.30 inizia a nevicare fortissimo, veri e propri fazzoletti, le raffiche di libeccio raggiungono i 50 km/h.



    Il libeccio diviene sempre più impetuoso, la temperatura schizza in breve tempo a +3 gradi e piove da prima misto a neve e poi solo pioggia dalle 15.30 alle 21.00 quando si sentono i primi tuoni, il libeccio cala d' intensità e la temperatura crolla fino a -0.6 gradi, il vento gira velocemente a Nw e a breve raggiungo i -1.1 gradi e diluvia.

    La precipitazioni di ghiaccio (Gelicidio) mista a neve continua per tutto il giorno successivo (Sabato 26 Novembre 2006) con temperatura di -1.5 gradi mentre nevica dalla Raticosa Verso nord fino in pianura (Bologna e Modena sotto la coltre bianca).

    Albero gelato:



    E ora veniamo a Mercoledì 30 Novembre, la giornata si presenta grigia e fredda con una max. di +3.9 gradi. Esco al lavoro e pioviggina debolmente con +2.0 gradi, all' improvviso una violenta precipitazione nevosa ha inizio, fiocchi enormi, termometro che crolla a -2, addirittura rilevo -3 gradi ai 300 m di Coniale, arrivo a casa con fatica in quanto trovo diverse macchine ed un camion in difficoltà e scatto questa foto:





    Passano pochi giorni e Domenica 11 Dicembre nevica debolmente da Stau tutto il giorno, alla sera la precipitazioni visto il disporsi delle correnti dai quadranti meridionali assume carattere moderato, la temperatura rimane sempre compresa tra -0.8 e -2.5 gradi, li giorno dopo cadono circa 15 cm di neve con valori a 850 hpa compresi tra 0 e -1 grado!!! Notevole ma frequente nella mia zona:



    Ed ora passiamo a Venerdì 16 Dicembre, giornata caratterizzata da libeccio molto forte con raffiche fino a 72 km/h, temperatura sui 10 gradi, Ur elevata e pioggia.

    Sabato 17 Dicembre 2005 rilevo +9.3 gradi alle 10 di mattina quando si calma il libeccio, il vento gira da Nw, arriva la foschia e il terometro crolla fino ai +1.8 gradi delle 13.30. Alle 17.00 il cielo si illumina a giorno, tuoni, fulmini, la temperatura cala velocemente a zero gradi ed inizia una vera e propria tormenta di neve, anzi un temporale di neve!!!!!



    Cadono una decina di cm in un' ora, dopodiché rasserena e la temperatura crolla fino ai -7 gradi di minima!!!

    Ed ora veniamo al mitico 28 Dicembre 2006, due giorni prima altre neve con accumulo massimo di cm 5 ma il bello doveva ancora arrivare:

    Senza parole:



    L' anno si chiude con uno dei più intensi gelicidi degli ultimi anni, piove ghiaccio dalle 07.00 del 31 Dicembre fino alle 08.00 del 02 Gennaio 2006 e temperatura costante sui -2.5/-3.3 gradi!!!!!

    Foto scattata a fine evento la mattina del 02 Gennaio 2006:



    Buonaserata.
    Marco Vignoli
    Ultima modifica di Turboappennino; 24/11/2006 alle 17:19

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: San Marino 365 giorni or sono......

    Citazione Originariamente Scritto da Marco Vignoli Visualizza Messaggio
    Si parte proprio il 23 di Novembre, un mercoledì molto freddo, è iniziato a nevicare alle ore 07.00 con temperatura di -2 che è scesa poi nel primo pomeriggio a -3.8 gradi durante la tormenta.



    Ne cade circa mezzo metro, due giorni dopo iniziano a soffiare forti venti da Sw, la notte la minima aveva raggiungo valori di -13 gradi a valle. Verso le 10.30 inizia a nevicare fortissimo, veri e propri fazzoletti, le raffiche di libeccio raggiungono i 50 km/h.



    Il libeccio diviene sempre più impetuoso, la temperatura schizza in breve tempo a +3 gradi e piove da prima misto a neve e poi solo pioggia dalle 15.30 alle 21.00 quando si sentono i primi tuoni, il libeccio cala d' intensità e la temperatura crolla fino a -0.6 gradi, il vento gira velocemente a Nw e a breve raggiungo i -1.1 gradi e diluvia.

    La precipitazioni di ghiaccio (Gelicidio) mista a neve continua per tutto il giorno successivo (Sabato 26 Novembre 2006) con temperatura di -1.5 gradi mentre nevica dalla Raticosa Verso nord fino in pianura (Bologna e Modena sotto la coltre bianca).

    Albero gelato:



    E ora veniamo a Mercoledì 30 Novembre, la giornata si presenta grigia e fredda con una max. di +3.9 gradi. Esco al lavoro e pioviggina debolmente con +2.0 gradi, all' improvviso una violenta precipitazione nevosa ha inizio, fiocchi enormi, termometro che crolla a -2, addirittura rilevo -3 gradi ai 300 m di Coniale, arrivo a casa con fatica in quanto trovo diverse macchine ed un camion in difficoltà e scatto questa foto:





    Passano pochi giorni e Domenica 11 Dicembre nevica debolmente da Stau tutto il giorno, alla sera la precipitazioni visto il disporsi delle correnti dai quadranti meridionali assume carattere moderato, la temperatura rimane sempre compresa tra -0.8 e -2.5 gradi, li giorno dopo cadono circa 15 cm di neve con valori a 850 hpa compresi tra 0 e -1 grado!!! Notevole ma frequente nella mia zona:



    Ed ora passiamo a Venerdì 16 Dicembre, giornata caratterizzata da libeccio molto forte con raffiche fino a 72 km/h, temperatura sui 10 gradi, Ur elevata e pioggia.

    Sabato 17 Dicembre 2005 rilevo +9.3 gradi alle 10 di mattina quando si calma il libeccio, il vento gira da Nw, arriva la foschia e il terometro crolla fino ai +1.8 gradi delle 13.30. Alle 17.00 il cielo si illumina a giorno, tuoni, fulmini, la temperatura cala velocemente a zero gradi ed inizia una vera e propria tormenta di neve, anzi un temporale di neve!!!!!



    Cadono una decina di cm in un' ora, dopodiché rasserena e la temperatura crolla fino ai -7 gradi di minima!!!

    Ed ora veniamo al mitico 28 Dicembre 2006, due giorni prima altre neve con accumulo massimo di cm 5 ma il bello doveva ancora arrivare:

    Senza parole:



    L' anno si chiude con uno dei più intensi gelicidi degli ultimi anni, piove ghiaccio dalle 07.00 del 31 Dicembre fino alle 08.00 del 02 Gennaio 2006 e temperatura costante sui -2.5/-3.3 gradi!!!!!

    Foto scattata a fine evento la mattina del 02 Gennaio 2006:



    Buonaserata.
    Marco Vignoli
    Bel racconto, ed ottime foto. Ciao Marco!
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Turboappennino
    Data Registrazione
    13/09/05
    Località
    Sofia_ lozenets 600m
    Età
    43
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: San Marino 365 giorni or sono......

    Grazie Peter.

    Ti auguro una buonaserata.
    Marco

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di bio
    Data Registrazione
    14/11/02
    Località
    Borgo Maggiore (SM)
    Età
    54
    Messaggi
    2,254
    Menzionato
    35 Post(s)

    neve Re: San Marino 365 giorni or sono......

    Citazione Originariamente Scritto da peter65 Visualizza Messaggio
    Una copertina di 50-80 cm di neve copriva il Monte Titano dai 400 m in su'. Piu' in basso dai 5 ai 30cm. Il 24 Novembre scorso, a casa mia, minima di -1,1°C e max di +3,9°C. Oggi solamente una dozzina di gradi in piu'.... . Pensiamo positivo ed aspettiamo la prima decade di dicembre, sperando che le Alpi possano presto coprirsi di bianco . Bye...
    Grande Piero!!! Non mi ero ricordato che oggi ricorre il primo anniversario di un evento storico .

    Che risveglio memorabile quello del 24 novembre 2005. Quando prima dell'alba ho aperto la finestra in mansarda non ho visto più lontano di un metro : sul muretto del terrazzo un accumulo di oltre 60 cm di neve Prima di capire che non era nebbia ma neve c'ho messo una ventina di secondi!

    Ecco "la fredda cronaca" di quei due giorni qui a Borgo Maggiore (470m) sintetizzata da un grafico che racchiude indelebili ricordi e emozioni da brivido.



    Alcune delle foto che ho scattato il 24 novembre si possono ancora vedere qua.

    Centro Meteorologico Sammarinese - meteo.sm
    Rete di rilevamento ~ Previsioni ~ Modello numerico
    ad alta risoluzione San Marino NEMS - NMMB

  9. #9
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    60
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: San Marino 365 giorni or sono......

    Citazione Originariamente Scritto da bio Visualizza Messaggio
    Grande Piero!!! Non mi ero ricordato che oggi ricorre il primo anniversario di un evento storico .

    Che risveglio memorabile quello del 24 novembre 2005. Quando prima dell'alba ho aperto la finestra in mansarda non ho visto più lontano di un metro : sul muretto del terrazzo un accumulo di oltre 60 cm di neve Prima di capire che non era nebbia ma neve c'ho messo una ventina di secondi!

    Ecco "la fredda cronaca" di quei due giorni qui a Borgo Maggiore (470m) sintetizzata da un grafico che racchiude indelebili ricordi e emozioni da brivido.



    Alcune delle foto che ho scattato il 24 novembre si possono ancora vedere qua.

    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •