Di nuovo "Italia divisa"...mentre al nord e al centro imperversano l'alta pressione e le nebbie, ecco che un'alluvione lampo si abbatte sulla Sicilia, in particolare sulla sua costa orientale...
Diverse città hanno da ieri totalizzato accumuli tra i 30 e i 60 mm in poche ore...su tutti spicca il dato della nuova stazione Etna Nord - Piano Provenzana (1830 m s.l.m.) che ha segnato 149 mm, di cui 111 mm da mezzanotte fino adesso, e con temperature tra 1° e 4°...che significa palate di neve dai 2000 m in su...
Maggiormente colpiti Catanese, Acese e la costa nord del Siracusano...addirittura ad Augusta stanotte 23 mm in 5 minuti!!
Per saperne di più
http://meteosicilia.forumup.it/about...eosicilia.html
Ultima modifica di Angelo Rinollo; 28/11/2006 alle 11:46
That's incredible!!!Voglio una cam sull'Etna.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Già...ecco perché noi siciliani ci lamentiamo spesso dell'informazione meteo nazionale che tende spesso a privilegiare il Nord...
Fosse successa una cosa del genere a Milano, con la Sicilia al secco, avresti letto titoloni del tipo "Finisce il dominio dell'alta pressione" oppure "Italia sotto l'acqua" e così via...
Ed è anche per questo che molto spesso nascono polemiche tra meteorologi nazionali e meteoappassionati siciliani...
Ieri per esempio io non ho visto bollettini meteo, ma mi è stato riferito che un meteorologo nazionale abbia previsto "solo qualche debole pioggia"...100 mm una debole pioggia?!?!
Un'altra volta (26 gennaio 2005) furono previste "deboli nevicate sui rilievi" in Sicilia...ed ecco che Ragusa accumulò 50 cm di neve in 24 ore e la neve attecchì fin da quota 200 m s.l.m. ...
Vi prego, non prendete queste parole come una ulteriore polemica né una generalizzazione...la mia vuole essere più che altro la segnalazione di un fatto che succede, purtroppo, troppo spesso.
Hai proprio ragione,non c'é che dire.......![]()
Siamo così presi a inquadrare la situazione generale che non ci si accorge di fenomeni anche importanti come quello in atto oggi in Sicilia: fosse successo lo stesso da Roma in su avrebbe avuto ben altra risonanza![]()
Facciamo tutti mea culpa!![]()
![]()
Non mi meraviglio del quantitativo di pioggia caduto. C'era da aspettarselo viste le temperature alte del mare Jonio...
Previsione quindi azzeccata!![]()
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=38964
![]()
Assolutamente concordo! E sono del nord! E l'ho detto più volte in questo forum.... Ed anche per questo che spesso, nel mio articolo quotidiano su ********cam.it, tendo a dare importanza al sud, per quanto lo conosca poco, ma questo è un modo per imparare anche il clima del sud!
E, pur essendo del nord, dico anche io: nostra culpa!![]()
Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
No burian, no party!
Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Segnalibri