Citazione Originariamente Scritto da Gdr Visualizza Messaggio
In effetti è sorprendente come spesso, anzi MOLTO spesso una evoluzione favorevole alle piogge sul tirreno improvvisamente sparisce a distanza di un RUN.

E' come se il modello producesse di punto in bianco uno scenario che non teneva particolarmente conto di qualcosa che improvvisamente diventa prioritario e dunque stravolge l'output dopo sei ore.

Mi domando se questi improvvisi e totali capovolgimenti avvengono perchè è davvero accaduto qualcosa di repentino, tanto repentino da risultare imprevisto. Ad esempio "accidenti guardate quanto è aumentata la temperatura sui Balcani". Oppure "ma avete visto quella subtropicale quanto è avanzata in sole 6 ore ?"

Oppure se è il ricalcolare tutto che talvolta produce uno scatto, una sorta di falla temporale per cui da uno scenario di tipo A ci si trova in uno scenario di tipo B senza che sia passato tanto tempo da giustificarne l'evoluzione.

Ma perchè - è la vera domanda da fare secondo me - questa evenienza si verifica così tante volte, e quasi mai l'opposto ?

Mi piacerebbe rivolgere questa domanda ai responsabili del GFS, prima di mettere a ferro e fuoco i locali e rigare tutte le loro autovetture con un chiodo.

Ti quoo in pieno