Risultati da 1 a 2 di 2

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di ermeteo
    Data Registrazione
    14/03/04
    Località
    Bari, Puglia, Italy,
    Età
    49
    Messaggi
    5,389
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Si può prevedere,in tale periodo anticiclonico,il cielo sereno,la nebbia alta e la nebbia al suolo?

    Le due uniche discriminanti che ho notato in questi giorni noiosissimi tra diversi luoghi pianeggianti e costieri sono date dalla presenza di una perturbazione, come sta accadendo in Sicilia, dove ovviamente non c'è nebbia a basse quote, o dall'essere sopravvento (sul versante esposto) ai deboli venti di tramontana presenti al suolo Infatti, di solito il cielo è sereno sulle coste tirreniche e ioniche esposte a Sud e coperto o nebbioso su quelle adriatiche esposte a Nord-Est. Tuttavia ho notato grosse differenze non solo nello stesso luogo a causa naturalmente dei diversi orari di osservazione (nebbia di notte e sereno durante le ore centrali), ma anche tra luoghi diversi sullo stesso versante e in più momenti della giornata: ad es. Bari oggi presentava quasi sempre cielo coperto per nebbia alta, mentre Foggia ha avuto cielo sereno o quasi e così via Qualcuno mi saprebbe spiegare il motivo di queste abissali differenze e come poterle prevedere? In tal modo, eviterei le figuracce che, ad es., sto facendo con più persone in questi giorni, dicendo loro che il tempo sarà bello per tutta la giornata e poi, invece, è in realtà sempre coperto per nebbia alta o nebbia al suolo, come se fossimo in pianura PadanaSpero di essere stato chiaro nel mio ragionamento un po' contorto!
    Ultima modifica di ermeteo; 28/11/2006 alle 19:37
    Le mie 2 nipotine sono favolose !!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •