ragazzi siciliani su altri forum hanno detto che a 2500mt sono caduti 270mm quindi un metro e mezzo abbondante...
spettacolo... carico di neve e pure bello in attività...
ottimo....
Sito Web: www.MeteoMurge.com
Stazione Meteo Conversano www.meteomurge.com/conversano
rutigliano www.meteomurge.com/rutigliano
e pericoloso anche...se dovesse esserci una eruzione effusiva, ci sarebbe la possibilità di formazione di lahar
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Non esageriamo...
Ciao Bufera!!!
In effetti dai dati SIAS risulta che in alcune stazioni di rilevamento ai piedi dell'Etna, come a Pedara, tra il 27 e il 28/11 ci sono stati oltre 170 mm....dal satellite quasi invisibile la Sicilia...ci voleva quest'acqua/neve
salvo
http://217.58.222.70/
http://rapidfire.sci.gsfc.nasa.gov/s...terra.500m.jpg
![]()
Ultima modifica di Etneo56; 29/11/2006 alle 14:21
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Si? Mi ricordo un inverno con metri di neve sull'Etna, eruzione in quota in corso, e non ricordo colate di fango, però non so, casomai le ha fatte.
Segnalibri