Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    46
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ri-aprono il Passo Stelvio?

    Un esempio pratico.
    La Regione Val'd'Aosta ha stimato che per ogni ettaro da innevare artificialmente occorrono 140 mila ¤ e da 3 a 5 ¤ per metro cubo di neve. Il Ghiacciaio di Presena occidentale ha una superficie di 67 ettari. Innevandone la metà (bacino di accumulo ) arrivi a spendere più o meno 5 milioni di Euro (forse di più perchè immagino che a 3000 metri il costo per ettaro sia superiore), più il costo della produzione della neve.

    La Vedretta del Livrio (non ricordo se sia questo il suo nome) e quella dei Vitelli sono molto più grandi, quindi il costo è molto maggiore.

    Ma lo scempio ambientale è grandissimo, anche senza considerare l'utilizzo di pareti batteriche( i cosiddetti additivi della cui nocività si sa poco) che servono solo a temperature prossime allo 0, perciò non sui ghiacciai, pensa a quanta acqua togli ai torrenti e quanto cemento butti in un Parco Nazionale.


  2. #12
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    04/12/03
    Località
    Baricella - Bassa bolognese
    Età
    42
    Messaggi
    564
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ri-aprono il Passo Stelvio?

    In più bisognerebbe considerare che la neve artificiale per essere prodotta ha bisogno di energia elettrica che si fa col petrolio e questo andrebbe a incrementare ulteriormente l'effetto serra che scioglierebbe più velocemente i ghiacciai!!

    Come un cane che si morde la coda!

  3. #13
    mangiapolenta
    Ospite

    Predefinito Re: Ri-aprono il Passo Stelvio?

    Citazione Originariamente Scritto da luca78 Visualizza Messaggio
    Il Problema secondo me è che è meno impattante un telone che le strutture che servono ad innevare artificialmente. Sai quanti scavi e cemento servono per portare i tubi fino al Livrio, per non parlare del bacino per l'acqua...

    In più bisognerebbe discutere se è giusto salvare una realtà che al momento si sta estinguendo o lasciare che le cose facciano il loro corso (un po' come clonare i mammuth). Ma qui il problema è di troppo difficile soluzione,se non impossibile!

    Qua sotto vedi l'innevamento artificiale del Presena (sono foto del ghiacciaio) in corso questo febbraio. Come vedi la superficie glaciale è molto più ridotta che quella dello Stelvio, si tratta delle due piste a lato dello skilift nella seconda foto.

    Allegato 36964

    Allegato 36965

    Da ultimo non credo che la neve artificiale serva a granchè a preservare il ghiacciaio a giuducare da quanto si riduce il succitato ghiacciaio del Presena annualmente, ma bisognerebbe sentire i nostri glaciologi

    Per i costi proverò a cercare qualcosa


    la neve alla base del ghiacciaio rimane molto più a lungo perchè li si somma anche l'accumulo dei cannoni, che sul presena funzionano principalmente se non esclusivamente nella parte bassa....

  4. #14
    mangiapolenta
    Ospite

    Predefinito Re: Ri-aprono il Passo Stelvio?

    foto del 3 settembre
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #15
    Vento forte L'avatar di grigna
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Età
    44
    Messaggi
    4,792
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ri-aprono il Passo Stelvio?

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    beh ci vorrebbero 4 metri almeno di neve artificiale per preservarl o
    ma per quale astrusa ragione bisogna per forza preservare qualcosa che la natura ha deciso di far scomparire?lasciamogli fare il suo corso.......e per salvare il turismo servirebbe ben altro che sparare della neve su un ghiacciaio.

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di luca78
    Data Registrazione
    14/03/06
    Località
    Milano San Cristoforo
    Età
    46
    Messaggi
    769
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ri-aprono il Passo Stelvio?

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    ma per quale astrusa ragione bisogna per forza preservare qualcosa che la natura ha deciso di far scomparire?lasciamogli fare il suo corso.......e per salvare il turismo servirebbe ben altro che sparare della neve su un ghiacciaio.
    Quoto!

    Sai qual è l'unica obiezione che ci potrebbero muovere?
    Che i ghiacciai stanno sparendo per opera dell'uomo.
    Ma: punto 1 : Non si sa come, se e quanto l'uomo influisca sul GW
    punto 2 : L'innevamento artificiale sui ghiacciai non solo non dà alcun miglioramento, ma anzi dà un suo piccolo contributo, se non al GW, quanto meno all'abbruttimento estetico delle alte quote. Abbruttimento che accetto alle basse quote perchè è attualmente l'unico sistema per tenere in vita l'economia alpina (salvo piccoli settori di nicchia).

  7. #17
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ri-aprono il Passo Stelvio?

    Citazione Originariamente Scritto da grigna Visualizza Messaggio
    ma per quale astrusa ragione bisogna per forza preservare qualcosa che la natura ha deciso di far scomparire?lasciamogli fare il suo corso.......e per salvare il turismo servirebbe ben altro che sparare della neve su un ghiacciaio.
    Non sapendo se il cambiamento climatico è umana la causa,nel dubbio meglio agire. e non intendo i gas serra,secondo me l'haarp è la causa "nascosta"principale del cambiamento climatico,cioè l'uomo che cambia le configurazioni senza nessun controllo. i gas serra per me influiscono poco.non ci son le prove,pero',ma anche del contrario,quindi il problema NON è SE è NATURALE O NO ,ma SE FA BENE O NO innevare artificialemnte un ghiacciaio. come una medicina,non è naturale ma a volte serve a prenderla,cosi'come l'anestesia dal dentista,o estirpare chirurgicamente un tumore

  8. #18
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    56
    Messaggi
    3,626
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Ri-aprono il Passo Stelvio?

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    L'ho pensato anch'io anche dopo letto l'altro ieri l'intervento di un utente di Bormio che diceva che già negli anni '90 avevano riaperto lo Stelvio in inverno perchè non c'èra neve giù in valle..
    Fu esattamente a febbraio 1990,dopo un inizio inverno drammatico per le nostre montagne,pero' la riapertura duro soo due settimane poi arrivo' un po' di neve e si riapri a maggio.

    Un mio amico ando' su e si diverti' molto anche s efaceva un freddo tremendo!

    saluti PAOLO

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •