
Originariamente Scritto da
snowbyu
Indubbiamente la svolta per il bistrattato NW (anche se quest'anno siamo stati tutti un pò bistrattati

) non potrebbe che passare dalle carte appena postate e che mostrano un minimo sullo ionio capace di convogliare correnti fredde continentali ed un calo pressorio su tutta la penisola, in attesa che i tanto acclamati tunneling permettano alle eventuali depressioni sull'atlantico di esser trasportate a latitudini ben più meridionali,con annesso un bel cuscino pronto pronto per esser sfruttato!
Ad oggi l'evoluzione migliore che si possa sperare passa da:
settimana prossima-passaggio del cavo d'onda di mercoledì prossimo con pioggie e nevicate a media quota
fine prima decade-instaurazione di una bassa pressione sullo ionio con traslazione dell'alta pressione in penisola scandinava
metà mese-goccia retrogada capace di investire tutto lo stivale con nevicate al centro-sud adriatiche, calo termico generalizzato e annesso calo dei geopotenziali in sede atlantica
fine seconda decade-instaurazione di un tunneling basso atlantico verso la fine della seconda decade e passaggio di fronti più organizzati ad ovest del continente traghettati fino sul nord italia

!!!
Insomma è ancora lunga la storia...ma qualche segnale incoraggiante sembra affacciarsi all'orizzonte!
Colgo l'occasione per salutare Michelone e gli altri attivi forumisti che con la loro tenacia e competenza rendono questo forum uno dei migliori in circolazione...GRAZIE!

Segnalibri