Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Tra le tante stranezze di questo novembre...

    Il grafico qua sotto riporta le temperature a 850Hpa misurate dai radiosondaggi su Pratica di Mare in questo mese di novembre 2006 e quelle medie a partire dal 1988. Le temperature medie sono in blu, mentre quelle di questo novembre sono in rosso. Per entrambe le temperature sono riportate sia le misure giornaliere (linee tratteggiate) che la linea di tendenza lineare (linee piene).

    La stranezza è che novembre è un classico mese di passaggio, per cui la linea di tendenza delle temperature è marcatamente in discesa: se si guarda il trend ventennale si vede che (in media, linea blu piena) si passa dagli 8 gradi di inizio mese ai 3 di fine. In questo novembre 2006 non solo abbiamo avuto assai caldo (il quarto nel ventennio, secondo questo parametro) ma abbiamo avuto una tendenza in salita: dai 5 iniziali ai 7,5 finali (linea rossa piena). Insomma: un andamento tipico dei mesi di passaggio primaverili, tipico di marzo o aprile.

    Poi dicono che uno non si deve incavolare.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  2. #2
    Calma di vento
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Perugia
    Età
    51
    Messaggi
    27
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra le tante stranezze di questo novembre...

    E gli effetti di questa tendenza sono visibili a livello vegetativo: alcuni campi arati e seminati (non so se mais o grano), lungo la valle del Tevere a pochi Km a sud di Peugia, presentano germogli tra 5 e 8 cm. Non è un buon segno.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Tra le tante stranezze di questo novembre...

    Citazione Originariamente Scritto da bissiu Visualizza Messaggio
    E gli effetti di questa tendenza sono visibili a livello vegetativo: alcuni campi arati e seminati (non so se mais o grano), lungo la valle del Tevere a pochi Km a sud di Peugia, presentano germogli tra 5 e 8 cm. Non è un buon segno.
    Giusta osservazione Paolo

    Anche qui ho trovato un pero fiorito a quota 700 metri, sotto il paese (precisamente in zona Le Piane)
    Non ci credevo, peccato non avessi la fotocamera
    Mi era capitato a fine febbraio o primi di marzo, ma non avevo mai notato questo a fine novembre
    Ciao

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Tra le tante stranezze di questo novembre...

    Citazione Originariamente Scritto da bissiu Visualizza Messaggio
    E gli effetti di questa tendenza sono visibili a livello vegetativo: alcuni campi arati e seminati (non so se mais o grano), lungo la valle del Tevere a pochi Km a sud di Peugia, presentano germogli tra 5 e 8 cm. Non è un buon segno.
    detto tutto che quà al nord mi trovo ai primi di dicembre a dover effettuare l'ultimo taglio di stagione del mio prato che invece di bloccarsi nella crescita ai primi di novembre ha ripreso vigore nelle ultime due settimane. Assenza di gelate, nebbia ecc hanno favorito una crescita inaspettata. Solitamente gli ultimi tagli al nord su tappeti erbosi residenziali si fanno ai primi di novembre!

    Ps: molte piante hanno su ancora foglie non del tutto ingiallite!

  5. #5
    Calma di vento
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Perugia
    Età
    51
    Messaggi
    27
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra le tante stranezze di questo novembre...

    Scusate, non centra nulla, ma un saluto ed un abbraccio a Beppe non lo trattengo. Scusate, scusate e scusate.

  6. #6
    luposelvatico
    Ospite

    Predefinito Re: Tra le tante stranezze di questo novembre...

    Scusate, sono nuovo...non sono un esperto ma solo un neoappassionato di metereologia (sto cercando di capire qualcosa di più di quel che vedo intorno a me, e questo è uno dei modi).

    Abito in un piccolo paese della collina torinese.

    Ieri ho fatto potare un bel salice che ho nel giardino da un mio amico vivaista: aveva ancora TUTTE le foglie, e ne erano ingiallite pochissime.
    Il mio amico dice che tutto è in ritardo di almeno un mese, e da dieci giorni ha comunque iniziato a potare anche se gli alberi spogli sono pochissimi.
    La siepe di fotinia sta germogliando. Il prato è cresciuto nelle ultime settimane e richiederebbe ancora un taglio.

    In quanto a precipitazioni, il prezioso sito che fornisce dati dalla stazione meteo del mio paesino ( http://www.osservatoriometeorologico....biz/index.htm )
    dà un quadro simile a quelli già segnalati sul forum da altre località del NordOvest:

    Ottobre 25,8 mm (- 56,2 rispetto al dato medio)
    Novembre 7,4 mm (-67,6 rispetto al dato medio).

    (Naturalmente, in zona preferiamo così, rispetto a quanto accaduto negli stessi mesi del 1994 e del 2000...)

    Per quanto riguarda le temperature, siamo più o meno sui livelli di aprile.
    Ultima modifica di luposelvatico; 01/12/2006 alle 10:59 Motivo: avevo lasciato una frase a metà...

  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra le tante stranezze di questo novembre...

    La stazione di Ceccano di Amedeo,a 5km da Frosinone,
    segna una media dell minime di 5°C ed una delle massime di 15°C.
    In media trentennale.

    La stazione di Pratica di mare ha:
    media minime 8°C
    media massime 17°C(dati trentennali)

    La condizione a 500hPa,a 850hPa ed a 700hPa,non è stata positiva ma
    questo è riscontrabile più nelle piogge.
    Difatti qui a Frosinone siamo di poco oltre 100mm a fronte di una media di 202mm.

    Non un buon Autunno,certamente.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Fabio68
    Data Registrazione
    15/08/03
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,032
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Tra le tante stranezze di questo novembre...

    Citazione Originariamente Scritto da luposelvatico Visualizza Messaggio
    Scusate, sono nuovo...non sono un esperto ma solo un neoappassionato di metereologia (sto cercando di capire qualcosa di più di quel che vedo intorno a me, e questo è uno dei modi).

    Abito in un piccolo paese della collina torinese.

    Ieri ho fatto potare un bel salice che ho nel giardino da un mio amico vivaista: aveva ancora TUTTE le foglie, e ne erano ingiallite pochissime.
    Il mio amico dice che tutto è in ritardo di almeno un mese, e da dieci giorni ha comunque iniziato a potare anche se gli alberi spogli sono pochissimi.
    La siepe di fotinia sta germogliando. Il prato è cresciuto nelle ultime settimane e richiederebbe ancora un taglio.

    In quanto a precipitazioni, il prezioso sito che fornisce dati dalla stazione meteo del mio paesino ( http://www.osservatoriometeorologico....biz/index.htm )
    dà un quadro simile a quelli già segnalati sul forum da altre località del NordOvest:

    Ottobre 25,8 mm (- 56,2 rispetto al dato medio)
    Novembre 7,4 mm (-67,6 rispetto al dato medio).

    (Naturalmente, in zona preferiamo così, rispetto a quanto accaduto negli stessi mesi del 1994 e del 2000...)

    Per quanto riguarda le temperature, siamo più o meno sui livelli di aprile.

    Benvenuto

    Fabio
    you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
    il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen

  9. #9
    Vento forte L'avatar di ippiu74
    Data Registrazione
    02/10/04
    Località
    Modena-Mirandola
    Età
    50
    Messaggi
    3,525
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tra le tante stranezze di questo novembre...

    Citazione Originariamente Scritto da Gianluca Musto Visualizza Messaggio
    La stazione di Ceccano di Amedeo,a 5km da Frosinone,
    segna una media dell minime di 5°C ed una delle massime di 15°C.
    In media trentennale.

    La stazione di Pratica di mare ha:
    media minime 8°C
    media massime 17°C(dati trentennali)

    La condizione a 500hPa,a 850hPa ed a 700hPa,non è stata positiva ma
    questo è riscontrabile più nelle piogge.
    Difatti qui a Frosinone siamo di poco oltre 100mm a fronte di una media di 202mm.

    Non un buon Autunno,certamente.
    Scusate l'OT ma dove li pescate tutti i vostri dati trentennali?
    Io vorrei tanto averne per la mia zona ma non riesco a reperirli!
    Voi dove li trovate? Se qualcuno potese dirmi dove reperire dei dati della mia zona sarei felicissimo....
    Stazione Meteo Mirandola-Modena (Ponte Alto)
    No burian, no party!
    Aspetto Weikoff e l'Orso da anni: il 2016 sarà quello giusto!

  10. #10
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tra le tante stranezze di questo novembre...

    Eurometeo.
    Altrimenti ci sono delle stazioni a cura di siti regionali,dell'agricoltura...
    Ma purtroppo non ci sono dati per tante città.
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •