Risultati da 1 a 10 di 11

Discussione: Anche UKMO e GEM

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Anche UKMO e GEM




    Sino a martedì, comunque, ci sarà molto da tribolare con sbalzi di umore non inidifferenti..
    Speriamo, una volta tanto, di trovarci sulla cresta nelle immediatezze dell'evento(ancora presunto.. )..


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Anche UKMO e GEM

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Sino a martedì, comunque, ci sarà molto da tribolare con sbalzi di umore non inidifferenti..


    Gia'.......




    Sperem !




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di ste
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Capiago Intimiano-CO
    Età
    48
    Messaggi
    8,857
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Anche UKMO e GEM

    e speriamo che questa volta il minimo non vada troppo a EST! L'ultima volta affondo troppo a W rispetto alle premesse iniziali!

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Anche UKMO e GEM

    Il minimo vada dove vuole e lasci pure in ombra il NW, basta che non si riinizi con i cut-off mediterranei a lasciare irrimediabilmente a secco tutte le Alpi


  5. #5
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Anche UKMO e GEM

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Il minimo vada dove vuole e lasci pure in ombra il NW, basta che non si riinizi con i cut-off mediterranei a lasciare irrimediabilmente a secco tutte le Alpi

    Se il minimo cut-offa nella posizione giusta altro che Alpi a secco! I settori alpini occidentali in particolare con un cut-off sul Mediterraneo occidentale (Baleari, golfo del Leone, Costa Azzurra) fanno il pieno grazie alle correnti di scirocco che si vengono ad attivare.
    Ultima modifica di sgama; 30/11/2006 alle 13:56

  6. #6
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Anche UKMO e GEM

    Citazione Originariamente Scritto da sgamasnow Visualizza Messaggio
    Se il minimo cut-offa nella posizione giusta altro che Alpi a secco! I settori alpini occidentali in particolare con un cut-off sul Mediterraneo occidentale (Baleari, golfo del Leone, Costa Azzurra) fanno il pieno grazie alle correnti di scirocco che si vengono ad attivare.
    Se i minimi vanno in cut-off mediterrano gli unici settori alpini a beneficiarne sono quelli estremi occidentali (alle spalle del Piemonte) e al limite quelle marittime: gia' l'alto Piemonte (e quindi ad inizio delle Alpi centrali) e' a rischio prp !

    Poi, ovviamente, dalla Lombardia verso E (zone alpine, ovviamente) il nulla piu' assoluto: purtroppo non c'e' trippa x gatti ne' altre invenzioni meteorologiche strane, x aevre abbondanti prp sul settore alpino centro-orientale deve quasi non piovere in piano e su tutte le Alpi occidentali, diversamente deve accadere il contrario x avere ottimi accumuli sulle vs Alpi !

    C'e' poco da inventare: di famigerati minimi mediterranei che possano contemporaneamente accontatare tutti o meglio, anche solo tutte le Alpi e' e rimangono solo sogni irrealizzabili e nulla piu' !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  7. #7
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: Anche UKMO e GEM

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Se i minimi vanno in cut-off mediterrano gli unici settori alpini a beneficiarne sono quelli estremi occidentali (alle spalle del Piemonte) e al limite quelle marittime: gia' l'alto Piemonte (e quindi ad inizio delle Alpi centrali) e' a rischio prp !

    Poi, ovviamente, dalla Lombardia verso E (zone alpine, ovviamente) il nulla piu' assoluto: purtroppo non c'e' trippa x gatti ne' altre invenzioni meteorologiche strane, x aevre abbondanti prp sul settore alpino centro-orientale deve quasi non piovere in piano e su tutte le Alpi occidentali, diversamente deve accadere il contrario x avere ottimi accumuli sulle vs Alpi !

    C'e' poco da inventare: di famigerati minimi mediterranei che possano contemporaneamente accontatare tutti o meglio, anche solo tutte le Alpi e' e rimangono solo sogni irrealizzabili e nulla piu' !

    Giustissimo, però come dici anche tu una parte delle Alpi ne beneficia e molto anche.

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Anche UKMO e GEM

    Citazione Originariamente Scritto da sgamasnow Visualizza Messaggio
    Giustissimo, però come dici anche tu una parte delle Alpi ne beneficia e molto anche.

    Ma questo non l'ho messo in dubbio anzi, ho ulteriormente ribadito che x avere ottime prp dalle vs. parti qui non deve fare nulla o quasi, e viceversa !

    Guarda anche solo fine gennaio scorso com'e' andata a finire.....




    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Max79bz
    Data Registrazione
    15/11/05
    Località
    Bolzano
    Età
    46
    Messaggi
    2,073
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche UKMO e GEM

    Pome - vado a vedere - cosa dicono gli AUSTRIACI in merito!

  10. #10
    Vento fresco L'avatar di Max79bz
    Data Registrazione
    15/11/05
    Località
    Bolzano
    Età
    46
    Messaggi
    2,073
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anche UKMO e GEM

    Citazione Originariamente Scritto da Max79bz Visualizza Messaggio
    Pome - vado a vedere - cosa dicono gli AUSTRIACI in merito!

    Von Westen her aber nach und nach Regen und kälter, die Schneefallgrenze könnte gegen Abend auf unter 1000m sinken.
    Da ovest arriverà pioggia e freddo. Dalla serata - il limite delle nevicate - in discesa fino a 1000 mt.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •