Lampo di genio di Davide, 2 anni fa intuii tutto
Quanto detto da Davide trova ampiamente riscontro anche nello studio che avevo fatto a scala nazionale e pubblicato a suo tempo sul Magazine nel 2004.
E cioè che la temperatura, mediata su 26 località italiane, dal 1991 al 2003 è aumentata di 0.9 °C rispetto alla media del periodo 1961-1990. Il NW rientra a pieno titolo, più delle altre zone d'Italia, in questa linea di tendenza che, essendo improntata ad un aumento termico, porta con sè altre conseguenze, come il calo dell'umidità e la dimuzione dei giorni di nebbia come fatto giustamente notare da Davide. Credo che il suo discorso si possa estendere benissimo a tutta la Val Padana.
anomalia.JPG
![]()
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Dati veramente impressionanti!![]()
spaventosi i dati 2003-2004!
Il calo dell'UR e della nebbia non sono la conseguenza dell'aumento della T, ma pensi la causa! In pratica l'anomalia barica su Biscaglia ci porta molto spesso il famoso fohn con conseguente calo dell'UR e quindi aumento della T. Cmq la diminuzione delle nebbie a mio parere è solo un bene per tutti, è il fenomeno meteo che odio di +, forse perchè per lavoro sono spesso in giro in auto
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
vi annunzio, che ho in preparazione il totale dei giorni di pioggia annui dal 1875 al 2006, e volendo anche i totali pluviometrici annuali!
poi si puo' fare anche una cosa dettagliata, con i totali mensili sia di giorni di pioggia che accumulo, sempre dal 1875 a oggi mese per mese.
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri