Visto che in questo forum l'argomento stratosfera è più volte preso in esame mi chiedevo se è possibile ottenere alcune delucidazioni
![]()
Uno spostamento del core freddo del VPS su nord europa però alla quota di 1hPa e contemporaneamente un riscaldamento stratosferico su comparto siberiano ,può secondo voi avere ripercussioni troposferiche?
a 100hPa in proiezione il VPS è ancora molto forte
http://www.cpc.noaa.gov/products/str...00_nh_f240.gif
e si posizionerebbe sulla Siberia con cmq buone ondulazioni e calo dei gpt nell'area mediterranea(16100mt).Questo darebbe spazio all'entrata di saccature dal nord atlantico,ma,il previsto warming a 1hPa sulla siberia,favorirebbe lo splittamento del VPS in direzione del NORD europa o è pura utopia?Ciao e grazie![]()
***cloover
Segnalibri