Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Il col. Giuliacci: settimana con pioggia, vento e neve sulle Alpi

    Mercoledì a partire dai 2000 per poi scendere a 1200-1600 metri; giovedì inizialmente a 2000 ma in calo sino ai 1500 di venerdì; sabato 1000-1200 metri.


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  2. #2
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Il col. Giuliacci: settimana con pioggia, vento e neve sulle Alpi

    Anche lui Molto vago sulle QN, ma la sostanza (precipitazioni) c'è!

  3. #3
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,607
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Il col. Giuliacci: settimana con pioggia, vento e neve sulle Alpi


  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Biandronno (VA)
    Età
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il col. Giuliacci: settimana con pioggia, vento e neve sulle Alpi

    Si abbastanza vago sulla QN proprio per le termiche "ballerine".

    Sicuramente per Venerdì e Sabato sarà più preciso nelle prossime serate
    Per quanto riguarda Mercoledì penso sia ormai chiarito.
    Stefano Benvegnù

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  5. #5
    Bava di vento
    Data Registrazione
    12/11/04
    Località
    BARLETTA (BA)
    Messaggi
    155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il col. Giuliacci: settimana con pioggia, vento e neve sulle Alpi

    Quindi non crede a minimo in sprofondamento a latitudini africane, altrimenti avrebbe parlato di quota neve ben più alta. O no?

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •