Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Ottime precipitazioni,inoltre Artico che si raffredda a dovere,altrochè....
Ottimi segnali,specie èper la seconda parte del mese......![]()
![]()
![]()
Il mio blog meteo http://www.comunicaveloce.it/blog_meteo.php
Michi, nn ho nemmeno 1 decimo delle tue conoscenze, ma secondo il mio modestissimo parere, con la posizione che ha preso il minimo nel 6z tutte quelle precipitazioni sono quasi impossibili, il minimo è troppo basso.
Inoltre come ha fatto notare Lucacb in questo thread, Nogaps, Ukmo, Gme,Gem prevedono tutti un minimo ancora più basso che il 6z GFS e questo mi puzza tanto di fregatura...
Poi magari torna tutto come prima del 12z, almeno me lo auguro
![]()
![]()
![]()
Hai ragione Mic però se hai letto quello che ho scritto prima si capiva!!!!
Poi lavoro con gli operatori commerciali e pur essendo in Umbria so quello che stanno passando da quelle parti, per non parlare il bisogno che ha impellante la natura di queste precipitazioni!!!!
PS: PRIMA O POI PERO' CI VENGO A TROVARTI!!!!!!!![]()
![]()
![]()
Non so se la noto solo io, ma mi pare che ci sia una chiara tendenza al ribasso delle isoterme lungo l'arco Alpino negli ultimi run... ;-)
speriamo che almeno in valletta a 2300 faccia il pieno
in teoria il baradello a 2000 metri sarebbe al pelo
cmq li dalla web è gia tutto bianco
http://www.apricaonline.com/webcam/index.php?cam=1
tu quando vai su? io il 17 gennaio
Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..
Segnalibri