Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23

Discussione: sunspot 930 a go-go

  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito sunspot 930 a go-go

    La macchia numero 930 ha raggiunto dimensioni notevoli e ha già sparato 2 bei CME (coronal mass ejection) che non raggiungeranno in pieno la Terra vista la sua posizione ancora defilata ma che cmq mostreranno qualche bella aurora nei cieli del grande nord.
    la si vede tutta a sx nell'immagine qui sotto



    Eccola vista da vicino



    attività solare a manetta


  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: sunspot 930 a go-go

    Ciao Mory, se ne parlava già di qua:

    http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=38267&page=4

    Comunque ottima conferma da chi segue più assiduamente la cosa
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  3. #3
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sunspot 930 a go-go

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Ciao Mory, se ne parlava già di qua:

    http://forum.meteonetwork.it/showthr...t=38267&page=4

    Comunque ottima conferma da chi segue più assiduamente la cosa
    Ma che mi fate, mi parlate di macchie solari nel 3d dello strat?
    Cmq segnalo un bel X9.0 alle 10:34UT di ieri e un bel X6.5 alle 18:46UT di oggi

  4. #4
    Burrasca forte L'avatar di Lorenzo Catania
    Data Registrazione
    16/07/06
    Località
    Livorno
    Età
    46
    Messaggi
    9,845
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: sunspot 930 a go-go

    Citazione Originariamente Scritto da Mory Visualizza Messaggio
    Ma che mi fate, mi parlate di macchie solari nel 3d dello strat?
    Cmq segnalo un bel X9.0 alle 10:34UT di ieri e un bel X6.5 alle 18:46UT di oggi
    Beh, visti i possibili collegamenti, qualcosa si può accennare, ma appunto solo negli aspetti che interessano le correlazioni con la stratosfera.
    Manteniamo questo come thread ufficiale per ragionare sulle bizze del sole in generale, mi pare più giusto

    A proposito .... caspita! Un X9,0 è notevole se ho capito bene, no?
    "La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sunspot 930 a go-go

    Citazione Originariamente Scritto da Lorenzo Catania Visualizza Messaggio
    Beh, visti i possibili collegamenti, qualcosa si può accennare, ma appunto solo negli aspetti che interessano le correlazioni con la stratosfera.
    Manteniamo questo come thread ufficiale per ragionare sulle bizze del sole in generale, mi pare più giusto

    A proposito .... caspita! Un X9,0 è notevole se ho capito bene, no?
    notevole sicuramente per il periodo in cui siamo (inteso come bassa attività solare), e notevole perchè si posiziona al 15° posto fra le esplosioni + forti da fine anni 70 ad oggi!! E meno male che come già detto la macchia è molto defilata, altrimenti faceva un bel botto!

  6. #6
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sunspot 930 a go-go

    Spettacolare foto della 930


  7. #7
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    16/01/06
    Località
    Oggiona S. Stefano (VA) il mio pc è a 300mslm
    Età
    42
    Messaggi
    307
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sunspot 930 a go-go

    Ma che figata di foto è?!?
    Non ho capito molto di quel che avete scritto in questo 3d, solo che l'attività solare è aumentata in maniera sensibile, ma che siccome la macchia è "defilata" non farà sentire i suoi effetti sulla Terra. Di quali effetti si parla? Di un'Aurora Boreale più intensa? O di che altro?

    Paolo

  8. #8
    Vento forte
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Varese
    Età
    50
    Messaggi
    3,711
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: sunspot 930 a go-go

    Citazione Originariamente Scritto da slurp Visualizza Messaggio
    Ma che figata di foto è?!?
    Non ho capito molto di quel che avete scritto in questo 3d, solo che l'attività solare è aumentata in maniera sensibile, ma che siccome la macchia è "defilata" non farà sentire i suoi effetti sulla Terra. Di quali effetti si parla? Di un'Aurora Boreale più intensa? O di che altro?

    Si esatto, aurore boreali + intense e blocco/interferenze dei satelliti per telecomunicazioni. Ad esempio la mega esplosione del 4 novembre 2003 causò il blocco degli strumenti del SOHO (Solar and Heliospheric Observatory) per alcuni minuti; si trattò ufficialmente di un X28+, ma da studi successivi pare sia stato un X45 e anche quella volta avvenne lateralmente. Ecco una piccola immagine di quell'evento


  9. #9
    Brezza tesa L'avatar di Erazor
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lausanne (CH) / Legnano (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    636
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: sunspot 930 a go-go



    Kp a 5 ... notevole

  10. #10
    Vento forte
    Data Registrazione
    10/02/03
    Località
    ISPRA (VA) 210m
    Età
    61
    Messaggi
    3,238
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: sunspot 930 a go-go

    E si preparano le aurore boreali appena l'onda incontrerà la nostra atmosfera:
    http://solar.spacew.com/cme/

    e per seguire in diretta:
    http://sec.noaa.gov/pmap/pmapN.html

    Vedremo domani sera (tempo permettendo) se si riuscirà a vedere qualcosa alla nostre latitudini.

    - Una volta eliminato l'impossibile, ciò che resta, per quanto improbabile, dev'essere la verità -
    Stazione meteo: Denitron Meteo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •