ragazzi, chiedo scusa in anticipo se non faremo -18° in molte località del centronord tra gennaio e febbraio....![]()
Io mi affido ai segnali che la natura invia, tenendo presente che l'imponderabile(inquinamento ecc..)è sempre in agguato, confondendo i ritmi naturali del regno minerale vegetale e animale.
Fare ammenda ogni tanto(quando ci accorgiamo di aver sbagliato, dote rara) fa bene allo spirito e si diventa più genuini e simpatici![]()
![]()
Viviamo con filosofia questo dannato momento. E perdoniamoci a vicenda![]()
![]()
![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Tra tutti i messaggi postati, questo è la tipologia che non tollero : ovvero scrivere per montare polemica.
Nulla ridire per il resto dei post : da una risposta così (eccessivamente) rigida del Colonnello non ci si poteva aspettare altro.
E' evidente che ti sei iscritto a questo forum per portare inutile polemica che non serve, fortunatamente non si vive di solo CEM.
Siccome non tollero per nessun motivo questo tipo di atteggiamento "a gratis" ti banno io personalmente e definitivamente; mi scusino i moderatori di turno ma quando è troppo è troppo, le polemiche e le pretese a casa, ben vengano (come sempre) le giuste critiche del caso, per altro mai rimosse, sia chiaro.
Se hai qualcosa da ridire caro Damiano scrivi al mio indirizzo personale di posta : marco.giazzi@meteonetwork.it
Cordialità.
Marco Giazzi
Presidente Associazione MeteoNetwork
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Ultima modifica di Plotone; 07/12/2006 alle 21:40
Credo si stia esagerando ed i toni divenendo troppo forti... era una previsione a lunga scadenza ed era quella che un certo modello tirava fuori... il rientro nella normalità comunque si sta avendo... controllando gli spaghi si vede benissimo che dal 7/9 dicembre si oscilli intorno la media. Il meteo ha sempre giocato brutti scherzi e ben peggiori di questo... in senso inverso ci ha fatti star bene l'85 quando nessuno immaginava a pochi giorni quello che doveva accadere... tornando a noi credo che il CEM abbia il pieno diritto di lanciare un'idea a lunga scadenza ben sapendo tutti che si tratta appunto di "una idea a lunga scadenza" e non attendere la verifica e se qualcosa non è andato attuare la pubblica fustigazione... ho letto in qualche saluto W la meteo... d'accordissimo ma questa passione deve unire e non dividere... deve essere qualcosa da condividere insieme e farci crescere! spero si faccia tutti un passo indietro e magari pensare se la stessa frase la si direbbe alla stessa persona avendola davanti... non credo sinceramente... iniziamo a pensare così e forse si farebbe quel salto in su bastante ad evitare discussioni.
Presidente, porta pazienza dai!
Scusami, ma trovo stucchevole e disdicevole questa tua presa di posizione.
Esagerata e piccata. Te lo dice una persona tra le più moderate in assoluto cha mai e poi mai ha fatto polemiche con chichessia. Credo che da persona estremamente equilibrata e intelligente quale tu sei, non ritengo sia questo il modo per placare gli animi, anzi.
Penso che tutti, e dico tutti, debbano darsi una bella calmata. Presidente compreso.
Sono un romagnolo sincero e schietto e credo di non aver detto cose strampalate...
Un forum è bello quando è libero, sempre, senza DEI intoccabili, purchè sia bandita l'offesa gratuita e i pregiudizi nonsense...
O no?
Con affetto.
..
però non bannarmi eh?![]()
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork
Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)
Magari agli occhi della gente comune,la previsione fatta a suo tempo dal Centro Epson potra' anche sembrare giusta dato il contesto climatico in cui ci siamo venuti a trovare negli ultimi mesi con temperature al di sopra della media in modo costante.Cosi' la modesta entrata di aria fredda,ma normalissima per il periodo,prevista per domenica sembrera' un evento notevole rispetto al suo reale valore.Pero' noi che siamo,almeno cosi' penso,meteoappassionati e,ormai,mastichiamo qualcosa di metereologia siamo coscenti dell'errata previsione fatta dal CEM.Per quanto riguarda la famosa espressione "apice del freddo il 10 dicembre" e "deboli nevicate per il giorno di Natale",sono molto piu' critico...
-----------------------------------
CIAO TUB!
-----------------------------------
Segnalibri