Risultati da 1 a 10 di 29

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carta della nevosità media annua in Italia nel quarantennio 1921-1960": certezze e dubbi

    l'isola di calore c'era anche nel 1920 altroche no

    sul libro milano sotto le nevicate, è dimostrato che anche all'epoca c'era l'isola di calore con tanto di scarti,l'hinterland di milano ha sempre avuto piu neve del centro milano in ogni epoca,milano aveva gia 700mila abitanti,piu di bologna attaule ,che l'isola di calore c'e'eccome,gia nel 1910!

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Carta della nevosità media annua in Italia nel quarantennio 1921-1960": certezze e dubbi

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    l'isola di calore c'era anche nel 1920 altroche no

    sul libro milano sotto le nevicate, è dimostrato che anche all'epoca c'era l'isola di calore con tanto di scarti,l'hinterland di milano ha sempre avuto piu neve del centro milano in ogni epoca,milano aveva gia 700mila abitanti,piu di bologna attaule ,che l'isola di calore c'e'eccome,gia nel 1910!
    Ho letto il libro, molto interessante.
    Se la carta è corretta per Milano Brera, sottostima certamente tutta l'area circostante, o almeno a nord
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  3. #3
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Carta della nevosità media annua in Italia nel quarantennio 1921-1960": certezze e dubbi

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    Ho letto il libro, molto interessante.
    Se la carta è corretta per Milano Brera, sottostima certamente tutta l'area circostante, o almeno a nord
    infatti, il nw milanese è nettamente piu nevoso,sia termicamente che come prp ,il sud est (linate)meno,il centro poi ancora meno

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •