Risultati da 1 a 10 di 29

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca L'avatar di bufera
    Data Registrazione
    09/06/06
    Località
    Cosenza centro 205 mt
    Età
    35
    Messaggi
    6,874
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Carta della nevosità media annua in Italia nel quarantennio 1921-1960": certezze e dubbi

    potete postare la carta?? o potete dirmi la media di Cosenza??

  2. #2
    Vento moderato L'avatar di Marco P.
    Data Registrazione
    30/12/03
    Località
    Albinea Reggio E.
    Messaggi
    1,395
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Carta della nevosità media annua in Italia nel quarantennio 1921-1960": certezze e dubbi

    Citazione Originariamente Scritto da bufera Visualizza Messaggio
    potete postare la carta?? o potete dirmi la media di Cosenza??
    La carta è molto grande...... se mi mandi il tuo e-mail posso mandarti un dettaglio della tua zona
    Marco Pifferetti Albinea - Reggio E.
    http://marcopifferetti.altervista.org/index.htm

  3. #3
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Carta della nevosità media annua in Italia nel quarantennio 1921-1960": certezze e dubbi

    Tantissime zone peninsulari montane interne non sono minimamente rispondenti ai valori reali che abbiamo oggi grazie ai servizi meteomont (Appennino campano, lucano, calabrese ad esempio). La carta del 21 - 60 enfatizzava solo l'Abruzzo ed il Molise (probabilmente esagerando anche) e mostrando scarti enormi di nevosità con altre zone montane peninsulari che oggi sappiamo avere valori più alti rispetto a quelli indicati dalla vecchia carta.
    Ultima modifica di Ghiacciovi; 09/11/2017 alle 11:20

  4. #4
    Vento fresco
    Data Registrazione
    09/06/17
    Località
    Castelli Romani
    Età
    51
    Messaggi
    2,185
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Carta della nevosità media annua in Italia nel quarantennio 1921-1960": certezze e dubbi

    Monitorizzo la nevosità della montagna appenninica centrale, meridionale e isole dal 2004 ad oggi (in alcuni casi anche da molto prima) e, pur non avendo a disposizione dati su archi temporali consistenti, le differenze con quanto indicato dalla vecchia carta 21-60, sono a dir poco imbarazzanti.

  5. #5
    Vento teso L'avatar di tarcisio
    Data Registrazione
    31/08/14
    Località
    Campobasso - 640 slm
    Messaggi
    1,714
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Carta della nevosità media annua in Italia nel quarantennio 1921-1960": certezze e dubbi

    Citazione Originariamente Scritto da Marco P. Visualizza Messaggio
    La carta è molto grande...... se mi mandi il tuo e-mail posso mandarti un dettaglio della tua zona
    Salve, Le sarebbe possibile inviarmi il dettaglio riguardante Abruzzo e Molise?

    Grazie mille per la risposta

    "Quando incontrerete le prime ulivelle magre, solitarie, in bilico sui dirupi, coi rami stenti tormentati dalla bufera, sarete nel Contado di Molise" - F. Iovine

    Webcam streaming Piazza Municipio a Campobasso - 701 mslm https://www.meteoinmolise.com/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •