Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14
  1. #11
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: qbo aggiornamento 09-12-2006

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Immaginavo, visto che qui invece oltre un po' di freddo a febbraio (ma quasi senza prp) non si ebbe altro anzi, dai dati che ho a disposizione dicembre e gennaio furono invece molto miti e secchi (insomma, uno schifo di inverno ! )

    Ecco i dati che ho relativi a Sondrio (N Lombardia) di quel periodo:

    - dicembre: +8.0°/-0.9° - pluvio: 18 mm. (quindi ben oltre la media e assai secco !)
    - gennaio: +7.1°/-1.9° - pluvio: 34 mm. (stesso discorso di dicembre, con almeno qualche mm. in piu' !)
    - febbraio: +4.0°/-6.7° - pluvio: 8 mm. (finalmente almeno in quel mese arriva il grande freddo, ma come prp e' uno schifo totale ! )



    Pensa che io credevo fosse stato un ottimo febbraio anche al nord..
    Certo che sta penisola è proprio lunga eh, a chi troppo a chi niente!

    8 mm sono davvero pochini!

  2. #12
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,847
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: qbo aggiornamento 09-12-2006

    Citazione Originariamente Scritto da Tormenta Visualizza Messaggio
    Pensa che io credevo fosse stato un ottimo febbraio anche al nord..
    Certo che sta penisola è proprio lunga eh, a chi troppo a chi niente!

    8 mm sono davvero pochini!


    Be', almeno termicamente e' stato un febbraio quasi da record: il fatto che non vi siano state prp di rilievo e' scontato almeno qui in mezzo alle Alpi, visto che sono due fattori che difficilmente vanno.....a braccetto qui, appunto !

    Il fatto e' che, sempre qui, comunque i 2 precedenti mesi invernali sono stati uno schifo, sia termicamente che pluviometricamente parlando: onestamente e personalmente preferisco una stagione magari senza tale eccessi (come in questo caso febbraio) ma diciamo entro i binari della normalita' (leggasi: medie).

    Insomma, se devo passare 2/3 di nulla in una stagione x avere solo un acuto, allora preferisco una magari piu' dolce e continuata melodia, sempre consona al periodo ovviamente !






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #13
    TT-chaser L'avatar di Tormenta
    Data Registrazione
    11/09/03
    Località
    Sacrofano, Roma 170m
    Età
    45
    Messaggi
    4,032
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: qbo aggiornamento 09-12-2006

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Be', almeno termicamente e' stato un febbraio quasi da record: il fatto che non vi siano state prp di rilievo e' scontato almeno qui in mezzo alle Alpi, visto che sono due fattori che difficilmente vanno.....a braccetto qui, appunto !

    Il fatto e' che, sempre qui, comunque i 2 precedenti mesi invernali sono stati uno schifo, sia termicamente che pluviometricamente parlando: onestamente e personalmente preferisco una stagione magari senza tale eccessi (come in questo caso febbraio) ma diciamo entro i binari della normalita' (leggasi: medie).

    Insomma, se devo passare 2/3 di nulla in una stagione x avere solo un acuto, allora preferisco una magari piu' dolce e continuata melodia, sempre consona al periodo ovviamente !




    Purtroppo per me la situazione è diversa. Abituato a questo clima per avere un pò di godimento (leggasi neve) mi ci vuole una botta storica. E' logico che preferisco un bell'inverno freddo e piovoso con tanta neve in montagna ma una soddisfazione dopo 22 anni me la vorrei proprio levare e quindi anche facesse un inverno storto per 2 mesi e mezzo credo riuscirei ad accettarlo


  4. #14
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,375
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: qbo aggiornamento 09-12-2006

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Be', almeno termicamente e' stato un febbraio quasi da record: il fatto che non vi siano state prp di rilievo e' scontato almeno qui in mezzo alle Alpi, visto che sono due fattori che difficilmente vanno.....a braccetto qui, appunto !

    Il fatto e' che, sempre qui, comunque i 2 precedenti mesi invernali sono stati uno schifo, sia termicamente che pluviometricamente parlando: onestamente e personalmente preferisco una stagione magari senza tale eccessi (come in questo caso febbraio) ma diciamo entro i binari della normalita' (leggasi: medie).

    Insomma, se devo passare 2/3 di nulla in una stagione x avere solo un acuto, allora preferisco una magari piu' dolce e continuata melodia, sempre consona al periodo ovviamente !





    Concordo..lo scorso anno comunque abbiamo goduto di un inverno VERO durato da fine novembre a marzo inoltrato (qui da me a 500 metri oltre 50 cm di neve nella prima decade di marzo, grazie a sfondamenti).

    Insomma, coi tempi che corrono sarebbe difficile aspettarsi qualcosa di simile a solo un anno di distanza.
    Almeno la neve in quota poca ma ne ha fatta.Speriamo solo non sciolga tutta e in qualcosa di notevole da metà gennaio in poi, io firmerei ora!

    ciao

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •