Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Be', almeno termicamente e' stato un febbraio quasi da record: il fatto che non vi siano state prp di rilievo e' scontato almeno qui in mezzo alle Alpi, visto che sono due fattori che difficilmente vanno.....a braccetto qui, appunto !![]()
![]()
Il fatto e' che, sempre qui, comunque i 2 precedenti mesi invernali sono stati uno schifo, sia termicamente che pluviometricamente parlando: onestamente e personalmente preferisco una stagione magari senza tale eccessi (come in questo caso febbraio) ma diciamo entro i binari della normalita' (leggasi: medie).
Insomma, se devo passare 2/3 di nulla in una stagione x avere solo un acuto, allora preferisco una magari piu' dolce e continuata melodia, sempre consona al periodo ovviamente !![]()
![]()
![]()
Purtroppo per me la situazione è diversa. Abituato a questo clima per avere un pò di godimento (leggasi neve) mi ci vuole una botta storica. E' logico che preferisco un bell'inverno freddo e piovoso con tanta neve in montagna ma una soddisfazione dopo 22 anni me la vorrei proprio levare e quindi anche facesse un inverno storto per 2 mesi e mezzo credo riuscirei ad accettarlo![]()
![]()
![]()
Stazione meteo Sacrofano (Roma)http://nuovosalario.altervista.org/C...antage_Pro.htm
Paolo, www.centrometeoitaliano.it
Concordo..lo scorso anno comunque abbiamo goduto di un inverno VERO durato da fine novembre a marzo inoltrato (qui da me a 500 metri oltre 50 cm di neve nella prima decade di marzo, grazie a sfondamenti).
Insomma, coi tempi che corrono sarebbe difficile aspettarsi qualcosa di simile a solo un anno di distanza.
Almeno la neve in quota poca ma ne ha fatta.Speriamo solo non sciolga tutta e in qualcosa di notevole da metà gennaio in poi, io firmerei ora!
ciao
Segnalibri