Ok, non sarà il massimo per le mie zone, ma almeno non si tratta di omega infinita..... ohhhhh mi si risolleva la giornata!! Grazie![]()
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
Giusto per discutere...![]()
Nell'ultima carta si vede come il tutto potrebbe evolvere con un taglio della radice subtropicale con isolamento dei massimi pressori in area finnico-baltica e rientro in fase dell'aria continentale con quella più umida atlantica alimentata dal getto canadese..
Meglio non dir nulla...\o\ \o\ \o\ \o\
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
LR
Stazione Meteo "Gerundo" di Spinadesco (CR)
Stazione Meteo "Gerre" di Bosco Ex Parmigiano (CR)
www.isobare.it
Sarebbe bello che la natura ripercorresse certe strade cosi ben percorse in passato![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Menomale che c'è ECMWF, GFS mi aveva mandato in depressione
Non sarebbe niente di particolare per le mie zone, ma almeno sarebbe la prima svolta invernale di questa stagione![]()
L'alba del 29 Dicembre 2005...
...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.
bella li....biacccc....
...tranne GFS stamattina vedo buon modellame...
ciao, anche gfs stamattina vede il ponte dal 19
La sua probabile formazione, come già notato ieri da Roberto (Casentino), avverrebbe per l'aggancio a largo di Terranova del vortice chiuso in pieno Atlantico da parte del getto polare. Nessun affondo in Atlantico in questo caso perchè il blocco artico rimane sul Labrador e il vortice atlantico viene così risucchiato sulla Groenlandia. Enfasi quindi per il blocco anticiclonico in Atlantico che poi ruota in senso orario.
Occorre ora vedere con quali temperature si presenta la saccatura sul bordo orientale a seguito del cooling che parrebbe raggiungere i suoi massimi in alta tropo proprio tra la seconda e la terza decade
![]()
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Segnalibri