Un'area depressionaria in quota sull'Africa settentrionale andrà ad interessare prevalentemente anche nel weekend la Sardegna, apportando piogge che coinvolgeranno la Sicilia e le nostre regioni meridionali. Un'area di alta pressione invece comprende la medio Europa passando per l'Italia. A medio termine le carte meteo, ci illustrano che la situazione configurativa imboccherà la strada verso un raffreddamento ed il freddo di conseguenza sarà sempre di più alle porte. Questa modifica evolutiva sarà innescata dall'alta pressione che andrà ad interessare l'Inghilterra e che incrementerà una discesa di aria fredda dall'Europa settentrionale . Le correnti fredde provenienti da Nord, , andranno ad estendersi verso occidente fino alla Spagna e coinvolgeranno la nostra Penisola. L'avvento di tempo più instabile si riscontrerà al centrosud e su Adriatiche con calo delle temperature e con la formazione di una bassa pressione che richiamerà correnti orienali che determineranno fino ai primi giorni della settimana tempo instabile. In conclusione l'inverno astronomico si aprirà con il primo avvento freddo nordoceanico . La tendenza barica potrebbe essere a più lungo termine favorevole all'alta pressione insomma.
Ultima modifica di cesare francesco; 14/12/2006 alle 05:30
calma piatta... ecco quello che si prospetta per il nord!
vabbè.... buon giovedì!
Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!
Ciao Freney17
complimenti per le tua analisi, precise, chiare e pacate.....
Grazie troppo buono Fabry18 Ciao![]()
Segnalibri