Pagina 1 di 4 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 47

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Si annuncia neve su pianure e tirreniche(Madrigali)

    Ho provato grande felicità nel vedere seppur lontana questa probabilità di neve sulle regioni tirreniche forse anche in pianura,posto il commento di Madrigali.

    tendenza oramai delineata, di blocking maestoso occidentale altopressorio, e affondi energici artici ad oriente in retrogrado, per invito di persistenza configurativa di onde latenti stazioinarie (basse pressioni in quota).
    Noterete dalle termiche un grande freddo entare in area italica, con la -10 che entra sul centro Italia e la -8 in Corsica - Sardegna. Significativo il vedere il trebd confermato di area ciclonica latente sul basso Mediterraneo, che farà da esca al flusso rigido orientale.
    Con questa evoluzione, ragionando di molta rigidità in quota come al suolo, e interferenze umide mediterranee, incrementeranno nuove situazioni peggiorative, con la neve che farà la sua apparizione su molte regioni italiane.
    Ora siamo davanti ai fatti, le apparenze sono concluse.......noterete sulla evoluzione di Ens la neve sul Tirreno come in Sardegna........
    E questo è solamente l'inizio......a gennaio l'apoteosi.
    Ultima modifica di alex74; 14/12/2006 alle 19:02

  2. #2
    Vento forte L'avatar di Matteo-CdP
    Data Registrazione
    27/03/06
    Località
    Roma - Casal de' Pazzi
    Età
    46
    Messaggi
    3,054
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Neve su pianure e tirreniche con la -10!

    Il linguaggio non mi è nuovo...

    Cmq...|U |U |U

  3. #3
    Brezza leggera L'avatar di markvirus
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    347
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si annuncia neve su pianure e tirreniche.

    mah è sempre un po' troppo freddofilo. E se per gennaio non ce la gufassimo da soli...
    Si può fareeeeeeeeeeee!!!

  4. #4
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Si annuncia neve su pianure e tirreniche.

    Può darsi che nevichi sulla pianure dell'alto Tirreno ( me lo auguro vivamente) ma, in tutta sincerità, questo linguaggio alla Brancaleone della meteo ha davvero stancato.
    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #5
    Brezza leggera L'avatar di markvirus
    Data Registrazione
    31/12/05
    Località
    Torino
    Età
    45
    Messaggi
    347
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si annuncia neve su pianure e tirreniche.

    Citazione Originariamente Scritto da Massimiliano Selvix Visualizza Messaggio
    Può darsi che nevichi sulla pianure dell'alto Tirreno ( me lo auguro vivamente) ma, in tutta sincerità, questo linguaggio alla Brancaleone della meteo ha davvero stancato.
    Max
    bravo
    Si può fareeeeeeeeeeee!!!

  6. #6
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,283
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Si annuncia neve su pianure e tirreniche.

    E tra l'altro si potrebbe pure citare la fonte (dallo stile mi pare Madrigali no?), non si uccide nessuno.
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  7. #7
    Banned L'avatar di alex74
    Data Registrazione
    28/10/03
    Località
    Roma Nord(Olgiata)
    Età
    51
    Messaggi
    2,490
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si annuncia neve su pianure e tirreniche.

    Citazione Originariamente Scritto da AK Visualizza Messaggio
    E tra l'altro si potrebbe pure citare la fonte (dallo stile mi pare Madrigali no?), non si uccide nessuno.
    si è Madrigali,mi sono fatto problemi perchè ultimamente c'erano parecchie contrapposizioni su altri lidi dove infatti hanno levato il topic,nonostante nemmeno lo avessi citato.
    Cmq una buona dose di ottimismo fa sempre bene e trovo siano teorie che si fondino su basi concrete,si tratta sempre di previsioni a lungo termine e non che le altre siano più affidabili.

  8. #8
    Bava di vento L'avatar di Zerogradi
    Data Registrazione
    03/12/06
    Località
    Spoleto (PG)
    Età
    46
    Messaggi
    178
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Si annuncia neve su pianure e tirreniche(Madrigali)

    Non credo che scrivere editoriali che per forza vadano verso un estremo (quello del gelo) sia molto professionale. E soprattutto il linguaggio, oltre che incomprensibile (non per i termini tecnici, ma per l'uso improprio di parole come scalare, esponenziale, enfasi, latente, che ben poco hanno a che fare con la meteo) non è assolutamente quello adatto, a mio avviso, a scrivere un editoriale degno di tal nome.

    Credo che nella meteo serva distacco, serva uno occhio imparziale, che non ci faccia pendere verso quello che realmente si vuole. Altrimenti si finisce sempre con lo scrivere brani che parlano delle nostre passioni, e non del tempo futuro...

    Inoltre, inizia a diventare stucchevole questa sua esasperata e continua ricerca di un evento freddo, che prima o poi arriverà, ma non arriverà di certo perchè previsto da lui(siamo seri, è un anno che lo aspetta).
    Mi spiace ma sono molto critico con chi tratta la materia che amo e studio a questo modo. Non posso, ovviamente, togliergli la penna o la tastiera, ma evito di leggerlo.

    E qui di fronte a tutti non mi vergogno a criticarlo. Le critiche che ho letto su di me le ho sempre rese costruttive e non le considero offese. Spero valga lo stesso per lui.

  9. #9
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Si annuncia neve su pianure e tirreniche.

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    si è Madrigali,mi sono fatto problemi perchè ultimamente c'erano parecchie contrapposizioni su altri lidi dove infatti hanno levato il topic,nonostante nemmeno lo avessi citato.
    Cmq una buona dose di ottimismo fa sempre bene e trovo siano teorie che si fondino su basi concrete,si tratta sempre di previsioni a lungo termine e non che le altre siano più affidabili.
    Mah...il problema per me è duplice:

    -da un lato non riesco a capire bene cosa vuol sempre dire. usa un linguaggio e soprattutto una sintassi che definire criptica è un eufemismo.

    -mi sembra che ormai abbia messo definitivamente i paraocchi: è da gigno scorso che parla di avvento di una nuova PEG.
    Ha definito l'estate una stagione in essere dal carattere tipicamente invernale (per via della sua teoria della Corrente a getto) --> lo è stata solo nella prima decade di giugno e (ma solo in parte) in agosto, più autunnale che invernale cmq. 2/3 di giugno e luglio? Direi tutto fuorché invernali!!!
    Ha continuato, nonostante le apparenze, a definire l'autunno come un incipit di inverno siberiano. Toppato di nuovo alla grande!!!
    Si è poi nascosto, a fine autunno, dietro l'ormai mitica frase (che è rimbalzata da un forum all'altro) "Molto si cela dietro le apparenze"..... ...

    Ribadisco: mah.....

  10. #10
    meteoaguzzano
    Ospite

    Predefinito Re: Si annuncia neve su pianure e tirreniche.

    Citazione Originariamente Scritto da alex74 Visualizza Messaggio
    Ho provato grande felicità nel vedere seppur lontana questa probabilità di neve sulle regioni tirreniche forse anche in pianura,posto il commento di un noto meteorologo senza fare riferimenti a chi lo ha scritto.

    tendenza oramai delineata, di blocking maestoso occidentale altopressorio, e affondi energici artici ad oriente in retrogrado, per invito di persistenza configurativa di onde latenti stazioinarie (basse pressioni in quota).
    Noterete dalle termiche un grande freddo entare in area italica, con la -10 che entra sul centro Italia e la -8 in Corsica - Sardegna. Significativo il vedere il trebd confermato di area ciclonica latente sul basso Mediterraneo, che farà da esca al flusso rigido orientale.
    Con questa evoluzione, ragionando di molta rigidità in quota come al suolo, e interferenze umide mediterranee, incrementeranno nuove situazioni peggiorative, con la neve che farà la sua apparizione su molte regioni italiane.
    Ora siamo davanti ai fatti, le apparenze sono concluse.......noterete sulla evoluzione di Ens la neve sul Tirreno come in Sardegna........
    E questo è solamente l'inizio......a gennaio l'apoteosi.
    Ma dove l'hai trovato? E' da quando è stato epurato (o da quando si è autoepurato, a seconda dei punti di vista) che lo cerco. Una buona dose di ottimismo serve nei forum

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •