Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    gb
    Ospite

    Predefinito Precipitazioni ultimi 365 giorni - sopra norma a nord delle Alpi, sotto a sud

    ben evidente questo dai grafici reperibili qui
    http://www.cpc.noaa.gov/products/glo..._1yrprec.shtml
    basta confrontare le stazioni a nord con quelle a sud

  2. #2
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Precipitazioni ultimi 365 giorni - sopra norma a nord delle Alpi, sotto a sud

    Vero !


    Certo che non pensavo che molte zone dell'Est (Ungheria, Romania ad esempio) avessero medie pluviometriche cosi' scarse: a malapena molte arrivano a 600-700 mm. !

    Pur con i nostri.....problemi dobbiamo forse comunque ritenerci ancora fortunati, dai !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  3. #3
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Precipitazioni ultimi 365 giorni - sopra norma a nord delle Alpi, sotto a sud

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Vero !


    Certo che non pensavo che molte zone dell'Est (Ungheria, Romania ad esempio) avessero medie pluviometriche cosi' scarse: a malapena molte arrivano a 600-700 mm. !

    Pur con i nostri.....problemi dobbiamo forse comunque ritenerci ancora fortunati, dai !

    insomma Fabio, mica tanto

    è questione di richiesta di acqua

    il nostro fabbisogno è molto più elevato, occorre tenere conto della richiesta in agricoltura e nell'industria

    comunque chiara tendenza all'incremento di sbarramento e favonio da nord

    ciao

  4. #4
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Precipitazioni ultimi 365 giorni - sopra norma a nord delle Alpi, sotto a sud

    Citazione Originariamente Scritto da gb Visualizza Messaggio
    insomma Fabio, mica tanto

    è questione di richiesta di acqua

    il nostro fabbisogno è molto più elevato, occorre tenere conto della richiesta in agricoltura e nell'industria

    comunque chiara tendenza all'incremento di sbarramento e favonio da nord

    ciao

    Per carita' Gian, la mia era solo una considerazione puramente numerica x cosi' dire, ovvero riguardo il solo dato medio pluviometrico di molte localita' del Est europeo, balcaniche in primis !

    Insomma, qui saremo anche sopra media:





    ma si sta parlando di una localita' con media annuale di manco 350 mm.: da suicidio meteorologico a ben vedere !






    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #5
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Precipitazioni ultimi 365 giorni - sopra norma a nord delle Alpi, sotto a sud

    Comunque sembra piu' la Svizzera a beneficiare di un certo surplus idrico, perche' anche solo diverse localita' austriache sono sotto e non di poco !


    Alcuni esempi:











    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  6. #6
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Precipitazioni ultimi 365 giorni - sopra norma a nord delle Alpi, sotto a sud

    ragazzi il Salento è alle pezze:
    Supersano487mm
    Gallipoli 388mm
    Cavallino364mm
    Torre Vado(sud Salento)245mm
    Santa Cesarea(a sud di Otranto)132mm(spero che sia sballato)!!!

  7. #7
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Precipitazioni ultimi 365 giorni - sopra norma a nord delle Alpi, sotto a sud

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Comunque sembra piu' la Svizzera a beneficiare di un certo surplus idrico, perche' anche solo diverse localita' austriache sono sotto e non di poco !


    Alcuni esempi:









    Con lo stau da nordovest è la Svizzera a trovarsi in situazione favorevole, non certo l'Austria, soprattutto quelle zone

  8. #8
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Precipitazioni ultimi 365 giorni - sopra norma a nord delle Alpi, sotto a sud

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    ragazzi il Salento è alle pezze:
    Supersano487mm
    Gallipoli 388mm
    Cavallino364mm
    Torre Vado(sud Salento)245mm
    Santa Cesarea(a sud di Otranto)132mm(spero che sia sballato)!!!
    Mi sembrano valori normali per l'area, o no ??

  9. #9
    Coordinatore tematico Puglia L'avatar di franko
    Data Registrazione
    11/05/06
    Località
    Lecce ovest 25m slm
    Età
    42
    Messaggi
    17,117
    Menzionato
    15 Post(s)

    Predefinito Re: Precipitazioni ultimi 365 giorni - sopra norma a nord delle Alpi, sotto a sud

    Citazione Originariamente Scritto da Enrico_3bmeteo Visualizza Messaggio
    Mi sembrano valori normali per l'area, o no ??
    x Gallipoli siamo più o meno in media ma decisamente al di sotto nelle altre zone.
    le medie annue salentine vanno dai 400-500mm del versante ionico ai 700-800di quello adriatico(otrantino in primis).la primavera e l'autunno ci hanno gambizzato

  10. #10
    Enrico_3bmeteo
    Ospite

    Predefinito Re: Precipitazioni ultimi 365 giorni - sopra norma a nord delle Alpi, sotto a sud

    Citazione Originariamente Scritto da franko83 Visualizza Messaggio
    x Gallipoli siamo più o meno in media ma decisamente al di sotto nelle altre zone.
    le medie annue salentine vanno dai 400-500mm del versante ionico ai 700-800di quello adriatico(otrantino in primis).la primavera e l'autunno ci hanno gambizzato
    A parte il GW e le viariazioni climatiche varie, queste oscillazioni in pieno Mediterraneo sono più che normali.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •