ricordo che:
- soglia di attenzione: 50 microgrammi a metro cubo (media giornaliera)
- gli effetti dannosi alla salute aumentano all'aumentare del livello di inquinanti
- non esiste una soglia limite al di sotto della quale non ci siano effetti dannosi alla salute
segnalo per la Lombardia:
MIlano Juvara, spicca un bel 178 (ben 3 volte oltre la soglia)
Meda - persistenza di valori elevati oltre i 100
Limito - valori elevati
tanto per citarne alcune
la situazione č comunque preoccupante e i livelli non scenderanno fino a domenica
Qui va' x ora un po meglio, seppur trattasi sempre di valori oltre la soglia (e in costante aumento):
![]()
Questi i dati di Parma:
http://service.arpa.emr.it/qualita-a...o.aspx?prov=pr
87 sforamenti dall'inizio dell'anno. Da notare che gli 87 sforamenti sono riferiti ad una sola stazione di rilevamento, i giorni con valori fuori norma saranno vicini a 100, considerando anche che diverse volte i dati non erano disponibili
![]()
....Terni cittā padana, guardate che roba!
http://www.spolveriamolaria.it/monitoraggi/pm10.asp
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Bolzano (15.12.06 ***nella norma***)
![]()
Citta' di Castello(PG):
http://www.tifernometeo.tk/
Segnalibri