Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 42
  1. #11
    Uragano L'avatar di Freney17
    Data Registrazione
    31/05/03
    Località
    Tetto Caban (Valle Pesio)
    Età
    37
    Messaggi
    32,414
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: I gestori degli impianti chiedono lo Stato di calamità

    Citazione Originariamente Scritto da digitos Visualizza Messaggio
    Ho visto che anche a Courmayeur sono tutti chiusi ma non ci perdiamo granchè

    qua hanno provato a sparare in settimana ma a causa delle alte T pomeridiane la neve sparata non teneva e si scioglieva....


    ma da domani notte/lunedì dovremmo divertirci anche noi finalmente!
    Viviamo in montagna, unici residenti di una borgata in Valle Pesio a 900m
    Seguici su instagram, facebook e youtube come IDUEVAGAMONDI PRENOTA il tuo SOGGIORNO nel nostro B&B!!




  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di Erazor
    Data Registrazione
    21/06/05
    Località
    Lausanne (CH) / Legnano (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    636
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I gestori degli impianti chiedono lo Stato di calamità

    aiuti al governo ? per il turismo ?

  3. #13
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I gestori degli impianti chiedono lo Stato di calamità

    beh, con mezza italia che tifa(sbagliando ,pensando di avere chissa che freddo e neve in cambio,menomale che abiamo dimostrato che gli invern normali e storici l'azzorre era inesistente sperando di aver fatto accorgere a molta gente l'errore)AZZORRE ALTO, era logico che con un mostro mai visto cosi' forte nel 2006,si finisse i queste condizioni,vediamo adesso e non son previsti peggioramenti in grado di dare i METRI alle alpi che mancano, attenzione che non c'e' darecuperare il deficit ,ma il deficit di 20 anni... 3 metri di ghiaccio medi ad estati perse nel bliancio,una 40-60 metri di ghiaccio,non basta un inverno buono,ce ne vogliono 20

  4. #14
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: I gestori degli impianti chiedono lo Stato di calamità

    voglio vedere se per il 31 saranno della stessa idea....
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  5. #15
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I gestori degli impianti chiedono lo Stato di calamità

    Qui sui miei monti tra domani e Martedi 20-25cm sui 1000m li fa eccome

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di wallis
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Legnano (MI)
    Età
    49
    Messaggi
    685
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I gestori degli impianti chiedono lo Stato di calamità

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    beh, con mezza italia che tifa(sbagliando ,pensando di avere chissa che freddo e neve in cambio,menomale che abiamo dimostrato che gli invern normali e storici l'azzorre era inesistente sperando di aver fatto accorgere a molta gente l'errore)AZZORRE ALTO, era logico che con un mostro mai visto cosi' forte nel 2006,si finisse i queste condizioni,vediamo adesso e non son previsti peggioramenti in grado di dare i METRI alle alpi che mancano, attenzione che non c'e' darecuperare il deficit ,ma il deficit di 20 anni... 3 metri di ghiaccio medi ad estati perse nel bliancio,una 40-60 metri di ghiaccio,non basta un inverno buono,ce ne vogliono 20
    Qui però il discorso è ben diverso!

    Sulle piste da sci ogni anno si parte da zero.... non si parla dei ghiacciai!

    Saluti, Wallis
    La meteorologia? Affascinante, intrigante, esaltante, coinvolgente e appassionante... vi basta? :-)

  7. #17
    Vento forte L'avatar di thunderstorms
    Data Registrazione
    29/06/04
    Località
    Veglie (LE)
    Età
    38
    Messaggi
    4,331
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I gestori degli impianti chiedono lo Stato di calamità

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    beh, con mezza italia che tifa(sbagliando ,pensando di avere chissa che freddo e neve in cambio,menomale che abiamo dimostrato che gli invern normali e storici l'azzorre era inesistente sperando di aver fatto accorgere a molta gente l'errore)AZZORRE ALTO, era logico che con un mostro mai visto cosi' forte nel 2006,si finisse i queste condizioni,vediamo adesso e non son previsti peggioramenti in grado di dare i METRI alle alpi che mancano, attenzione che non c'e' darecuperare il deficit ,ma il deficit di 20 anni... 3 metri di ghiaccio medi ad estati perse nel bliancio,una 40-60 metri di ghiaccio,non basta un inverno buono,ce ne vogliono 20
    Ovviamente mi dispiace per la situazione delle Alpi,ma finchè prendete medie climatiche di un periodo di 30-40 anni,sapendo che il tempo della Terra è di milioni di anni e che in questo tempo il clima è variato miriadi di volte,e non accettando che questa E' una di quelle volte e bisogna cambiare le medie,vi troverete perennemente in deficit.
    Marco Fioschini

    L'oscurità cela quel che di giorno puoi vedere. La luce cela quel che di notte puoi ammirare: l'immenso.

  8. #18
    Brezza tesa L'avatar di Brilof
    Data Registrazione
    03/01/05
    Località
    Champoluc (AO) 1570
    Età
    53
    Messaggi
    951
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I gestori degli impianti chiedono lo Stato di calamità

    Meno male che tutti gli anni sono diversi: se penso che l'anno scorso con neve in quasi tutte le stazioni sciistiche noi abbiamo avuto uno dei peggiori inverni da una una trentina di anni ad adesso e che abbiamo dovuto aspettare metà febbraio per collegare le tre valli: Champoluc - Gressoney - Alagna!!!!
    Ed invece quest'anno in un inverno grigio quasi per tutti siamo stati fortunati ed abbiamo tutti i collegamenti intervallivi aperti ed il 90% delle piste aperte.....
    Sperando sempre che la neve non manchi mai per nessuno un saluto.....
    Champoluc 1570 m.s.m. - Monterosa Ski
    Valle d'Aosta orientale

  9. #19
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: I gestori degli impianti chiedono lo Stato di calamità

    cosa ridicola.. ci son cose molto +importanti x chieder lo stato di calamita secondo me.. vabbè vedremo

  10. #20
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: I gestori degli impianti chiedono lo Stato di calamità

    Citazione Originariamente Scritto da thunderstorms Visualizza Messaggio
    Ovviamente mi dispiace per la situazione delle Alpi,ma finchè prendete medie climatiche di un periodo di 30-40 anni,sapendo che il tempo della Terra è di milioni di anni e che in questo tempo il clima è variato miriadi di volte,e non accettando che questa E' una di quelle volte e bisogna cambiare le medie,vi troverete perennemente in deficit.
    Dillo al WMO.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •