Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 58 di 58
  1. #51
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18Z: il run del freddo intensificato?

    per gio' ecco lui cosa intende!


    ma quella gg di ghiaccio ,non era per le correnti da ESE, MA UN NEBBIONE TERRIFICANTE,cieli grigi, a bologna il calciatore manfredonia crollo' con -4 di gg e grigiume nebbioso!

    dove non c'era nebbia si fecero massime in norma

  2. #52
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18Z: il run del freddo intensificato?

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    per gio' ecco lui cosa intende!


    ma quella gg di ghiaccio ,non era per le correnti da ESE, MA UN NEBBIONE TERRIFICANTE,cieli grigi, a bologna il calciatore manfredonia crollo' con -4 di gg e grigiume nebbioso!

    dove non c'era nebbia si fecero massime di +8+9!
    Appunto. Stessa identica direttrice:


    Con circa 8 gradi in meno:



    Circa 0°C di max a cielo sereno, -3/-4 con nebbia persistente.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

  3. #53
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18Z: il run del freddo intensificato?

    16080 LIML Milano Observations at 12Z 31 Dec 1989

    ECCO L'RS IN QUEL MOMENTO V'ERA NEBBIA ALTA

    CADDE GALAVERNA CON 2CM DI ACCUMULO A MILANO NW

    -----------------------------------------------------------------------------
    PRES HGHT TEMP DWPT RELH MIXR DRCT SKNT THTA THTE THTV
    hPa m C C % g/kg deg knot K K K
    -----------------------------------------------------------------------------
    1011.0 103 -1.1 -3.8 82 2.87 0 0 271.2 279.1 271.7
    1007.0 136 -2.9 -4.8 87 2.67 31 0 269.7 277.1 270.1
    1000.0 194 -3.1 -4.4 91 2.77 85 1 270.1 277.7 270.5
    988.0 290 -3.5 -4.5 93 2.78 86 1 270.6 278.3 271.0

    974.0 403 0.0 -9.0 51 2.00 87 1 275.2 280.9 275.6
    959.0 528 1.2 -8.8 47 2.06 89 2 277.6 283.6 278.0
    926.0 809 0.2 -5.8 64 2.69 92 2 279.4 287.2 279.9
    872.0 1289 -0.9 -11.9 43 1.77 98 4 283.1 288.4 283.4
    854.0 1456 -1.3 -7.3 64 2.60 100 4 284.4 292.1 284.8
    850.0 1493 -1.3 -8.3 59 2.42 100 4 284.8 291.9 285.2

  4. #54
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18Z: il run del freddo intensificato?

    Citazione Originariamente Scritto da Gio Visualizza Messaggio
    Appunto. Stessa identica direttrice:


    Con circa 8 gradi in meno:



    Circa 0°C di max a cielo sereno, -3/-4 con nebbia persistente.
    EPPURE LO CONOSCI ANCHE L'EST MODERNO...

    la nebbia non s'e'formata ESTESA nemmeno in qs gg,col suolo umido ,inversioni e pressioni alte! cmq ammettiamo si formasse,il freddo dipenderebbe dalla nebbia,non dalle correnti in se',senza nebbia,col sole ,si applica il gradiente di 1°ogni 100mt

    con la -8 +7 di massima a milano,forse +5 se va bene a como citta'
    se sara' coperto prevedo +4 a milano e +3 a como
    solo la nebbia,che cmq vedo non si forma nemmeno con le condizioni piu favorevoli di quella carta,ci puo'fare il gelo,le massime che dici le puo'fare si CON LA NEBBIA

  5. #55
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18Z: il run del freddo intensificato?


  6. #56
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Rovigo
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18Z: il run del freddo intensificato?

    belle carte, poche storie...poi non vorrei leggere messaggi di stupore se nevicherà al piano

    PS, quello è freddo vero da est

  7. #57
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: GFS 18Z: il run del freddo intensificato?

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    appunto ,caselle è a ridosso dei rilievi,che c'entra con novara,milano,padova,trieste?
    Se Caselle fa -15 Cameri fa -20, Ko'


  8. #58
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: GFS 18Z: il run del freddo intensificato?

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    appunto ,caselle è a ridosso dei rilievi,che c'entra con novara,milano,padova,trieste?

    Proprio perchè è "a ridosso" dei rilievi farebbe minime più alte delle zone di bassa pianura, in quanto la zona è influenzata dalle brezze.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •