
Originariamente Scritto da
altropianeta
Quei dati sull'innevamento che ho postato si riferiscono alle piste, non ai paesi. A Folgaria paese ad esempio, non c'è quasi più traccia dei 15 cm che aveva fatto durante il ponte, ma sulle piste ci sono ancora quasi quaranta cm (ed anche ai lati dei tracciati, non solo dove la sparano). Questo livello di innevamento è abbastanza normale, non tutti gli anni ho visto neve a Natale a 1200 m, nel Trentino meridionale. Ripeto, è innegabile che finora abbia fatto caldo, così come è innegabile che il trend degli ultimi inverni ci debba portare a riflettere (se non non saremmo qui a discuterne), ma da qui a dire che dovrei prendere come manna dal cielo perturbazioni che mi portano neve sopra i 1500 metri in pieno inverno ne passa... Scusatemi tanto, ma se fossimo a fine febbraio e ci fossero i monti completamente pelati direi ok e lo accetterei con rassegnazione, ma ora come ora non sono ancora messo così male. Accontentatevi voi, io comincerò ad accontentarmi fra un paio di mesi nel caso in cui la stagione si rivelasse davvero disastrosa.
Segnalibri