Risultati da 1 a 10 di 55

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/02
    Località
    Tbilisi, Georgia
    Messaggi
    16,621
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Interessante topic di un pesarese ,quest'inverno se ne parlerà molto

    Citazione Originariamente Scritto da Cliff Visualizza Messaggio
    Se in una località in sedici anni solo due sono sopra una media trentennale, e il deficit è superiore al 60%, allora significa che la nevosità media effettiva di quella località non corrisponde alla suddetta media trentennale....16 anni su 30 credo che siano un buon campione per verificare o smentire una media...tieni conto che questa discrepanza così enorme dei valori effettivi rispetto alle medie, almeno per quanto riguarda la nevosità, è un fenomeno ristretto a poche zone almeno in Italia...la mia idea è che in queste zone è sì vero che gli ultimi anni siano statì avari, ma anche che gli anni a cui si fa rifermento per il calcolo delle medie siano stati eccezionalmente generosi... Questo a prescindere dal cambiamento climatico in corso.
    Eppure tutte le medie disponibili (21-50, 31-60, 41-70, 51-80, 61-90) sono intorno a quel valore, quindi non è un trentennio isolato. Sono solo gli ultimi 15 anni a spiccare così in negativo


  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Gio
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Intimiano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    14,164
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Interessante topic di un pesarese ,quest'inverno se ne parlerà molto

    Citazione Originariamente Scritto da Пётр Visualizza Messaggio
    Eppure tutte le medie disponibili (21-50, 31-60, 41-70, 51-80, 61-90) sono intorno a quel valore, quindi non è un trentennio isolato. Sono solo gli ultimi 15 anni a spiccare così in negativo
    Appunto.
    Giovanni Tesauro
    Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it


    Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •