piccolo w shift della colata a est...
![]()
[CENTER][URL="http://borgometeo.it/"][COLOR=RoyalBlue][/COLOR][/URL][B][URL="http://borgometeo.it"]BORGOMETEO[/URL][/B]
[/CENTER]
[CENTER] [SIZE=1]sito meteo di Borgo Tossignano[/SIZE]
[B]Acquista una T-shirt meteo[/B]
[URL="http://borgometeo.spreadshirt.it/"][COLOR=RoyalBlue][/COLOR][/URL][B][URL="http://borgometeo.spreadshirt.it"]BorgoMeteo MarketPlace[/URL][/B]
[CENTER][URL="http://danielegiorgi.it/"][COLOR=DimGray][/COLOR][/URL][B][URL="http://danielegiorgi.it"]DANIELEGIORGI.IT[/URL][/B]
[SIZE=1]photographer - landscapes, peoples, objects[/SIZE]
[/CENTER]
[/CENTER]
vero!
mi pare che l'HP arrivi con un corridoio più deciso e più ad occidente a toccare il polo.
vediamo
Vediamo se tutto questo "ergersi" non porterà proprio a nulla![]()
![]()
Progetto fantasioso…
Cedimento della struttura anticiclonica?
![]()
freschetto ad est!!!!!
ma che fa ci prova???
![]()
Suvvia dai..., senza un hp a nord delle alpi e soprattutto senza una circolazione depressionaria al sud Italia non si può attrarre quella colata fredda ad est....!!![]()
Discorso atlantico..., va bene le nostre amate alpi ed il rinforzamento dei ghiacciai e delle falde ma sinceramente ora penso anche alle soddisfazioni ed emozioni in pianura, quindi le strade sono le solite due, o colata fredda verso il Rodano o aria cuscino da est e poi perturbazione....!!
![]()
Osservatorio meteo amatoriale di Casalpusterlengo (LO)
www.meteocasale.com
Portale Meteorologico Lodigiano
www.meteolodi.net
Geopo. mooolto più bassi!
Progetto fantasioso…
Niente da fare, lassù gira troppo in fretta, bisogna aspettare l'Atlantico.
![]()
Progetto fantasioso…
Segnalibri