è davvero difficile per un meteofilo vivere la meteorologia in questo prolungamento estivo, il bello è che molti non capiscono come nonostante vari run che accendevano speranze le ENS son rimaste sempre anticicloniche a vita, non c'è uno spiraglio che sia uno di uscirne entro il 6 gennaio, ovvero ci siam mangiati la parte migliore dell'inverno, quella che è possibile vivere in santa pace...
Vabbè dai, dopo il metro dell'anno scorso e non solo è giusto così, waiting for 2007-2008, novembre-dicembre (ovvero la stagione più bella in potenza)..
quindi deve ritornare l'azzoore normale,il majatlantico, e non il cammajale, o il cammello assurdo.
Quindi l'Atlantico non è solo il RE dei meteofili lombardi, ma SALVATORE DELL'UMANITA'
Purtroppo per chi abita al Nord e per fortuna per chi abita al sud, non è così per tutti:in queste ore e per i prossimi giorni al meridione è prevista una notevole dinamicità atmosferica, le precipitazioni piovose in pianura e nevose in montagna sono state abbondantissime:
http://forum.meteonetwork.it/showthread.php?t=41549
E anche per i prossimi giorni c'è sempre qualcosa c'è all'orizzonte:
Ben diversa la stitichezza settentrionale, con tanto di montagne ormai cronicamente spelacchiate.
Ciao Thom!
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
fa impressione addirittura vedere le gfs che nemmeno a 2000 ore vdeono un minimo di irruzione fredda o perturbazione...mhà....vabbè dai dopo gli ultimi 3 inverni favolosi si prenderà un anno di pausa....
ma dai che magari poi la situazione si sblocca....speriamo!!!
ciaooo
Ciao!
Anche a me piacerebbe un inverno super durante le feste natalizie, ma come sapete spessissimo non é così soprattutto in anni come questo (Nino e QBO+): sono però fermamente convinto che dalla metà di Gennaio ci sarà la riscossa e a volte noi meteofili possiamo divertirci tantissimo anche solo nella seconda metà dell'Inverno...credo che anche per molti di voi il 2004/2005 sia stato "un inverno meteorologicamente divertente" ,no?Eppure, me lo ricordo benissimo, al 6 Gennaio dell'epoca alcuni parenti con i quali ero a pranzo mi chiesero (sapendo della mia passione
) quando sarebbe nevicato e io risposi che ancora non si vedeva all'orizzonte nessun cambiamento: sappiamo poi come é andata a finire...
dunque aspettiamo ancora un po' prima di dare il de profundis a questo inverno!![]()
![]()
Che tristezza: chiedevo solo un po' di neve a 1300 metri per fare una bella escursione sui miei Aurunci durante le vacanze. Dopo le vacanze l'università sarà un massacro con tutti gli esami da fare, e io non potrò più godermi un bel niente
Infatti questo è il periodo più bello per godersi le nevicate tanto più che la breve durata del giorno permette alla neve di restare al suolo per più tempo.
Per questo Natale dobbiamo rassegnarci all'idea che alle quote basse non vedremo un bel niente. Calabresi ed etniani avranno un manto invidiabile sulle loro cime anche se la neve a bassa quota non c'è per nessuno.![]()
Nella mia zona i monti dell'Appennino si sono finalmente imbiancati a dovere (vedi cam) però averla sulla costa o sulle colline vicine è un'altra cosa. In montagna posso vederla ogni anno quando voglio. Sono felice per gli albergatori e villeggianti che almeno si ritrovano con un paesaggio consono al periodo e che fa tanta atmosfera natalizia.
Si vede che abbiamo fatto i cattivi e quindi Babbo Natale non ci ha portato nulla.![]()
Se continua così anche la Befana ci porterà cenere e carbone.![]()
![]()
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Incredibile, che situazione un Alta perenne sull'Italia![]()
Alex - l'unico meteofilo che aveva una stazione hippie
Brezza di ponente, Alex molto caliente
Vento, vento e ancora...vento!
Dati on-line Rivoli: http://rivolimeteo.altervista.org/Cu...antage_Pro.htm
Appartente al movimento dei "föhnati" e alla banda del buco.
Siamo diventati le Azzorre della situazione. Credo proprio che dovremmo cominciare a coniare un nuovo nome per questa nuova figura semipermanente sull'Europa centrale.Io lo chiamerei "Piattola"!
![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Segnalibri