Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Localitą
    Biandronno (VA)
    Etą
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il nucleo freddo danese č la chiave di volta........

    Giuliacci ne continuava a parlare di questa possibile perturbazione dopo
    Natale e prima di Capodanno....
    Vi ricordate anche le scorse perturbazioni?
    Facevano molto fatica a vederle i modelli e Giuliacci 1 settimana prima
    continuava a ribadire che ci sarebbero state...poi tutto d'un tratto
    2 giorni prima le carte avevano tirato fuori il "ben di dio" come se
    nulla fosse.

    Stefano Benvegnł

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  2. #12
    Burrasca L'avatar di Domy
    Data Registrazione
    13/06/06
    Localitą
    Bolzano (BZ)
    Etą
    34
    Messaggi
    6,334
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nucleo freddo danese č la chiave di volta........

    Citazione Originariamente Scritto da Dėk Visualizza Messaggio
    Giuliacci ne continuava a parlare di questa possibile perturbazione dopo
    Natale e prima di Capodanno....
    Vi ricordate anche le scorse perturbazioni?
    Facevano molto fatica a vederle i modelli e Giuliacci 1 settimana prima
    continuava a ribadire che ci sarebbero state...poi tutto d'un tratto
    2 giorni prima le carte avevano tirato fuori il "ben di dio" come se
    nulla fosse.

    Avranno modelli matematici molto pił avanzati tecnologicamente

  3. #13
    Tempesta L'avatar di Insubria
    Data Registrazione
    13/07/06
    Localitą
    Luino(VA) 315 mt - Daverio(VA) 300m
    Etą
    32
    Messaggi
    10,566
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nucleo freddo danese č la chiave di volta........

    Citazione Originariamente Scritto da Dėk Visualizza Messaggio
    Giuliacci ne continuava a parlare di questa possibile perturbazione dopo
    Natale e prima di Capodanno....
    Vi ricordate anche le scorse perturbazioni?
    Facevano molto fatica a vederle i modelli e Giuliacci 1 settimana prima
    continuava a ribadire che ci sarebbero state...poi tutto d'un tratto
    2 giorni prima le carte avevano tirato fuori il "ben di dio" come se
    nulla fosse.

    lo sai che potrei venire li' a darti un bacino(non pensate male) se dici ancora queste cosa?

  4. #14
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Localitą
    Rimini
    Etą
    84
    Messaggi
    26,390
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Il nucleo freddo danese č la chiave di volta........

    Mah..., in campo di AP al suolo di 1030 e + ???
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  5. #15
    Uragano
    Data Registrazione
    12/12/05
    Localitą
    Biandronno (VA)
    Etą
    33
    Messaggi
    19,537
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il nucleo freddo danese č la chiave di volta........

    Citazione Originariamente Scritto da Insubria Visualizza Messaggio
    lo sai che potrei venire li' a darti un bacino(non pensate male) se dici ancora queste cosa?
    Oh mamma che onore
    Stefano Benvegnł

    Induno Olona (VA)
    45°51'02"N - 8°50'17"E 400m. s.l.m.











  6. #16
    Vento forte L'avatar di mandu
    Data Registrazione
    20/12/06
    Localitą
    Santarcangelo di Romagna(RN)
    Etą
    37
    Messaggi
    3,575
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nucleo freddo danese č la chiave di volta........

    non mi intende a sperare tanto sta goccia.... l'hp č fortissimo e di sicuro, se anche ci riuscisse, il peggioramento credo sarą repentino e subito la stabilitą tornerą padrona...

  7. #17
    Brezza leggera L'avatar di Ramsat Rainwise
    Data Registrazione
    09/11/04
    Localitą
    ROMA
    Messaggi
    387
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nucleo freddo danese č la chiave di volta........

    Fabio,
    innanzitutto un saluto affettuoso.

    Premesso che ho sempre la massima considerazione e stima nei tuoi confronti,
    non credi che anche tu stia cadendo un po' nella trappola dei piccoli cut-off,
    che a parte qualche disturbo,
    non sono in grado di modificare radicalmente la circolazione atmosferica dalle ns parti?

    Queste configurazioni,
    il cui il nocciolo centrale e' poco piu' grande di mezza pianura padana
    e ha dei geopotenziali piu' da clima primaverile che invernale,
    a mio giudizio, testimoniano l'incapacita' del flusso pertubato occidentale
    di entrare deciso alle ns latitudini, ossia nessun cambio di rotta!

    Se non fosse per il fatto che nessuno di noi e' in grado di stabilire
    con certezza le cause all'origine dell'attuale situazione,
    direi che stiamo raggiungendo,
    anno dopo anno,
    l'apice del nuovo trend circolatorio,
    perche' esso e' sempre piu' evidente,
    e non solo negli ultimi anni e decenni,
    ma arriverei a dire, a partire da meta' anni '70!

    Per il futuro prossimo,
    ti allego la moviola della previsione,
    e sembra ormai la stessa musica:

    l'Atlantico, con il suo surplus di calore, detta legge!

    Guarda come produce celle di alta
    che si dirigono verso di noi e l'Europa tutta.

    Resto in attesa di tuoi ulteriori chiarimenti



    A presto
    Buone Feste

    G.Razzi

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Localitą
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Etą
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il nucleo freddo danese č la chiave di volta........

    Ciao Giancarlo, io andrei cauto a parlare di trend con riferimento a quest'anno. Ricordo che negli ultimi 3 anni la situazione č stata ben diversa. Quest'anno purtroppo si sono sommati una serire di fattori sfavorevoli che finora hanno deposto a svavore di un auunno e di un inverno regolare. Gli unici che ne hanno pienamente beneficiato sono le regioni meridionali italiane (alla faccia della desertificazione). comunque quest'inverno, astronomicamente iniziato da 3 giorni, puņ ancora dire molto, fidati, ne riparleremo fra qualche giorno!

    Intanto la goccia fredda, seppur le potenzialitą ci fossero (non era certo una trappola dato che attraverserą i Balcani) , sembra non ce la faccia araggiungere il NW italiano, peccato, un'altra occasione persa.

    Buon Natale a te e famiglia!

    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •