Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    cesare francesco
    Ospite

    Predefinito Canto di Natale con l'alta pressione e non alla Charles Dickens

    Sulle estreme regioni meridionali e Sicilia e Sardegna, le condizioni atmosferiche restano instabili per via di quella circolazione depressionaria tante volte descritta. Piano piano domani le vicende instabili che interessano le due isole maggiori andranno perdendo energia ed anche quì il tempo gradualmente andrà migliorando. Le inversioni termiche si fanno sentire là dove c'è la serenità del cielo che raffredda ulteriormente il suolo. Sarà questa la caratteristica del giorno. Natale si può dire è arrivato, io lo immagino a modo mio e con la fantasia di un bambino, sogno di abitare in una delle casette che si vedono nei libri per bambini, quelle con il tetto rosso colmo di neve candida azzurrina, un abete folto e verdissimo, un tetto di stelle che scintillano infilate in un cielo blu notte dopo una forte nevicata ! Stupendo! Nello scenario europeo, si vede il campo anticiclonico che si estende sull'Europa centroccidentale in movimento verso sudest. E' una figura che non certo depone verso quelle caratteristiche invernali . Le discese fredde vanno ad interessare l'Europa orientale, la Russia orientale, i Balcani, il Mar Nero e poi in seguito toccheranno anche la Turchia. L'avvio della stagione invernale ha trovato incredibilmente l'intoppo anticiclonico. Non ci sono insomma condizioni spiccatamente invernali sulla Penisola, ma azioni retrograde fredde manterranno le temperature di notte e al mattino piuttosto fredde. Insomma niente paesaggi innevati alla Charles Dickens. Ciao Auguri e Felice Natale.
    Ultima modifica di cesare francesco; 24/12/2006 alle 05:32

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •