Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 47 di 47
  1. #41
    Burrasca forte L'avatar di peter65
    Data Registrazione
    17/06/02
    Località
    Cerasolo Coriano RN
    Età
    59
    Messaggi
    9,105
    Menzionato
    17 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18:ancora non ci siamo proprio

    Coraggio ragazzi, peggio dei tre mesi passati e' veramente dificile fare. Ergo, si puo' solo migliorare... Notte a tutti...
    In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php

  2. #42
    Brezza tesa L'avatar di Kratkorina
    Data Registrazione
    24/12/05
    Località
    Arluno (MI)
    Età
    43
    Messaggi
    540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18:ancora non ci siamo proprio

    Certo che siamo ridicoli, alla nostra stessa latitudine,peggio di noi nessuno in tutto l'emisfero nord!!


  3. #43
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18:ancora non ci siamo proprio

    Citazione Originariamente Scritto da Kratkorina Visualizza Messaggio
    Certo che siamo ridicoli, alla nostra stessa latitudine,peggio di noi nessuno in tutto l'emisfero nord!!

    Persino in australia SE-tasmania, che è estate,c'e' una saccatura interessante che li interessera'!e ci farebbe comodo...

  4. #44
    Tempesta violenta L'avatar di bufera87
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    Vittorio V.(TV) 110m
    Età
    37
    Messaggi
    12,663
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18:mai gettare la spugna!

    Citazione Originariamente Scritto da icecube Visualizza Messaggio
    Si corre veramente in rischio che lo sciglimento dei ghiacciai continui anche durante la stagione invernale a sto punto..

    E ciò significa la parola fine sui ghiacci Alpini.

    fusione, non scioglimento

    e poi... pensi davvero che uno zero termico anche a 2500m a inizio gennaio possa attivare la fusione dei ghiacciai?? dai su, cerchiamo di non fare catastrofismi dove non ce ne sono
    Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).

  5. #45
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    09/12/03
    Località
    Ferrara durante la settimana. Oppeano -VR- nei weekend
    Età
    43
    Messaggi
    600
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18:mai gettare la spugna!

    Citazione Originariamente Scritto da bufera87 Visualizza Messaggio
    fusione, non scioglimento

    e poi... pensi davvero che uno zero termico anche a 2500m a inizio gennaio possa attivare la fusione dei ghiacciai?? dai su, cerchiamo di non fare catastrofismi dove non ce ne sono



    Hai ragionissima.. scusa la terminologia errata. Sono caduto sulla classica stupidaggine. Era solo uno sfogo. Non certo una lezione di metereologia.

    So bene la storia dei ghiacciai e come funzionano, non c'è bisogno che nessun maestro me ne venga a spiegare la genesi o la loro natura.

    Il mio era solo un intervento "inutile" nato per semplice istinto impulsivo (di questi tempi come voi son desolato a vedere certe configurazioni).
    Dovrò certamente rivedere i miei interventi e ponderare i termini in modo più analitico e professionale.


    Ma se tu pensi sul serio che sole e tassi di umidità scarsissimi non vadano ad influire sui ghiacciai siamo messi bene. Mai sentito parlare di sublimazione? E' un fenomeno che va ad agire proprio come primo effetto quando la neve è esposta ad azione intensiva del sole a temperature inferiori allo zero (ma anche a temperature superiori).

    Quindi di certo non stiamo parlando di ghiacciai in crescita con HP eterno, ma anzi di un continuo e lento SCIOGLIEMENTO (fusione+sublimazione dunque) che, se la situazione rimanesse tale anche per il futuro, vedrebbe nell'arco di tutti i mesi dell'anno (da aprile 2006) una continua flessione della massa del ghiaccio Alpino! Visto anche gli apporti quasi nulli dei peggioramenti autunnali/invernali 2006.

    In quanto al termine sciogliere é un termine volgare per indicare la diminuzione del ghiaccio in modo generico (e ahinoi lo si trova anche in numerose definizioni tecniche e se vuoi te le vado pure a cercare). Certo è errato se usato in taluni modi. L'importante a mio avviso è conoscerne il significato e discenderne le differenze.

    Buonanotte.
    Ultima modifica di icecube; 26/12/2006 alle 01:37
    - Luca -

    "Ne la casa dei galantomini, nase prima le done e dopo i omini"

    Stazione WS3600
    on-line su www.meteoveneto.com

  6. #46
    Vento fresco L'avatar di gabriele*80*
    Data Registrazione
    31/03/04
    Località
    Prato, Italy
    Età
    44
    Messaggi
    2,390
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18:ancora non ci siamo proprio

    dam da giugno 572 gpdm ad inzio dell'anno 2007


  7. #47
    Burrasca L'avatar di FaBrYxX
    Data Registrazione
    12/02/06
    Località
    Monopoli (BA) / Milano
    Età
    36
    Messaggi
    6,678
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: GFS18:ancora non ci siamo proprio

    Citazione Originariamente Scritto da Kratkorina Visualizza Messaggio
    Certo che siamo ridicoli, alla nostra stessa latitudine,peggio di noi nessuno in tutto l'emisfero nord!!

    Vedendo stà carta mi viene da ridere (ma forse è meglio piangere ).. Notare come solo l'Italia e l'Europa è interessata da HP

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •