Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 47 di 47
  1. #41
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    44
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte analogia Strat Warming Dicembre 1984 / 2006

    C'é ancora tanto da lavorare....





    Roberto


    Always looking at the sky....

  2. #42
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Forte analogia Strat Warming Dicembre 1984 / 2006

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    C'é ancora tanto da lavorare....





    Ci capisco poco, molto poco..
    Ma quanto mi puzza di anticiclone quella carta...
    Spero di sbagliare e che qualcuno mi spernacchi...


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #43
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    44
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte analogia Strat Warming Dicembre 1984 / 2006

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Ci capisco poco, molto poco..
    Ma quanto mi puzza di anticiclone quella carta...
    Spero di sbagliare e che qualcuno mi spernacchi...
    No Michele, a 50 mb non é che si vedano gli anticicloni al suolo ( l'azzorriano ancora non ci arriva a quella quota! )
    Quello che voglio mettere in luce é il fatto che il VP viene sì scosso, ma ancora mantiene una certa robustezza per lo meno in medio-bassa stratosfera: quello che manca, come più volte accennato é un deciso forcing con direttrice Islanda-Groenlandia che "seghi" letterarmente in due il VPS, portando, se non proprio a uno split, perlomeno a una bilobazione dello stesso con conseguente solido blocking in area Islanda-Scandinavia

    Visto che siamo a fare confronti guarda un po' la differenza di temperature nei suddetti luoghi rispetto al "fatidico" anno:



    Roberto


    Always looking at the sky....

  4. #44
    Brezza leggera L'avatar di Berto80
    Data Registrazione
    23/11/06
    Località
    Castelnovo ne' Monti (RE)
    Età
    44
    Messaggi
    388
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte analogia Strat Warming Dicembre 1984 / 2006

    Per ora non guarderei i geopotenziali a così tanti giorni...
    per quanto riguarda le temperature il parallelismo col 27 +240 ore andreabbe fatto, per mantenere lo scarto temporale, col periodo 23-28 Dicembre 1984.
    Per ora comunque l'analogia non va più in là dei prossimi 7-8 giorni ed è maggior a 30, 50 e 70hPa che non a 100. Intorno a Capodanno le proieziioni di NCEP/CFS ci dovrebbero sape dire se ci sarà o meno la bilobazione....non ci resta che aspettare.

    Per questioni di tempo e di vacanza alpina imminente non potrò più aggiornare le varei immagini....farò quindi un aggiornamento dettagliato non prima del 6 Gennaio. Ciao a tutti


    Temperatura a 100hPa prevista per il 3 Gennaio 2007 ( carta del 27 Dicembre ore00.00 +168). Occhio che in questa prima immagine i meridiani sono ruotati di circa 7-8° in senso orario.




    Temperatura a 100hPa 20-25 Dicembre 1984:

  5. #45
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Forte analogia Strat Warming Dicembre 1984 / 2006

    [quote=Blizzard;756272]
    Citazione Originariamente Scritto da Berto80 Visualizza Messaggio
    Giustissimo, infatti ho parlato di effetti solo nel caso l'analogia dovesse proseguire oltre i prossimi 8 giorni con bilobazione del nucleo freddo, e di effetti comunque assolutamente non quentificabili

    Il fatto che molti indici teleconnettivi siano in fase opposta ad allora non è poi così grave
    Innazitutto occorrerebbe conoscere quali sono i reali effetti degli stessi sugli inverni europei ( a parte il NAO, per gli altri c'è poco o nulla di certo ). Avrei molto da obiettare soprattutto sui tempi in cui si prendono in considerazioni indici ecc....
    NAO importante, ok. Ma non sottovaluterei anche altri indici. Anche perché alcuni influemzano a loro volta la NAO.
    Per es. lo stato dell'ENSO che, associato ad altri parametri, ha una certa influenza sul nostro clima.

  6. #46
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Forte analogia Strat Warming Dicembre 1984 / 2006

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    No Michele, a 50 mb non é che si vedano gli anticicloni al suolo ( l'azzorriano ancora non ci arriva a quella quota! )
    Quello che voglio mettere in luce é il fatto che il VP viene sì scosso, ma ancora mantiene una certa robustezza per lo meno in medio-bassa stratosfera: quello che manca, come più volte accennato é un deciso forcing con direttrice Islanda-Groenlandia che "seghi" letterarmente in due il VPS, portando, se non proprio a uno split, perlomeno a una bilobazione dello stesso con conseguente solido blocking in area Islanda-Scandinavia
    Finchè la QBO a 45 hPa gira da ovest, c'è poco da fare.....se non sperare che i continui forcing caldi destabilizzino un po' il VPS e che, così facendo, gettino le basi per un suo possibile futuro collasso. A furia di "colpi di warmings" (sempre che continuino...) prima o poi potrebe anche cedere. E in un periodo di minimo solare ci vuole la QBO-. Mai successo finora un drastico split (da MMW) al minimo con QBO+.

  7. #47
    Bava di vento L'avatar di kabodie
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Crema Ovest
    Età
    42
    Messaggi
    190
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Forte analogia Strat Warming Dicembre 1984 / 2006

    Citazione Originariamente Scritto da Berto80 Visualizza Messaggio

    IL POSSIBILE PERDURARE DELL' ANALOGIA POTREBBE PORTARE AD UN EVOLUZIONE CON TEMPI ANALOGHI A QUELLI DELL' EPISODIO DEL L'84/85 ( IL TUTTO 10-15GG DOPO ), DI TIPOLOGIA ANOLOGA (EPISODIO FREDDO E PERTURBATO ), DI ENTITA' IGNOTA.

    Seguo la meteorologia in internet da alcuni anni, c'è sempre chi trova le analogie con gli anni d'oro, ma sappiamo tutti poi come sono andate le cose
    inutile illudersi, quel che sarà sarà
    L'unica persona a cui mi sento superiore è me stesso del giorno precedente.

    ~always looking at the sky

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •