....e io invece vi dico che non è vero.
Se guardate i miei ultimi due reportage fotografici, anche quello di oggi, vi renderete conto che se ull'Etna c'è neve sol perchè siamo a 3300 metri di quota.
A Gambarie d'Aspromonte si dovrebbe sciare e non si scia, le Madonie e i Nebrodi sono senza neve tranne sulle cime, a 1000 metri ci sono i fiori primaverili.
Ve lo assicuro, tempo strano anche qui, guardateveli sti reportages.
Ovvio che se a Belpasso(CT)cadono 200 mm in un giorno sull'Etna nevichi in quota, e tanto.
E' un disastro anche da noi, è un DISASTRO.
E a Lodi mi beccherò pioggerelle sterili e temperature quasi sempre soprazero.
Domani, da lassù, vi farò sapere.
Ecco a voi l'Aspromonte oggi(1)e i Nebrodi ieri(2), il resto guardatelo nell'apposita sezione, se vi va. Non per farmi pubblicità, ma per farvi vedere lo schifo a cui noi, anche in Sicilia, assistiamo. E non è normale neanche da noi.
nn si tratta di Italia rovesciata o meno, ma di Novembre secco senza precipitazioni, e Dicembre nn è stato mai un mese nevoso nè per le Alpi nè per l'appennino!![]()
qui siamo a 1200m. nn a 3000!![]()
http://forum.********.it/viewtopic.php?t=7254
qui siamo a Gambarie, e considerando la situazione generale, nn è prprio una tragedia!
http://forum.********.it/viewtopic.php?t=7274
NN è malaccio, direi....ovviamente nemmeno paragonabile all'anno scorso, ma nn dimentikiamo che le maggiori precipitazioni per alpi e appennino ci sono tra fine Gennaio/Febbraio, e la primavera( e autunno)....l'unica nota,a mio avviso, davvero stonata, è stato il siccitoso autunno per le nostre zone(specie Novembre)...
http://www.multimediaview.com/live/320.jpg
http://www.multimediaview.com/live/335.jpg
http://webcam.roccaraso.net/aremogna.jpg
http://www.multimediaview.com/live/342.jpg
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Segnalibri