Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito nulla di nuovo per il nord per gfs e reading,al sud ondata discount...

    gfs al 7-8 pannello,fantameteo, propone la solita ondata di freddo discount per il centro sud,con l'azzorre alto,è un latra prova di quel che dico,le ondate fredde sono di serie D. nessuna speranza di neve in pianura con quei gpt e isoterme,si tratta di aria marittima di ritorno da est,l'hp bollente su francia e spagna porteranno sole e caldo al nord dopo il fohn del 2

    spero duri la nebbia il piu possibile,se l'evoluzione è quella di gfs e reading.....

  2. #2
    sgama
    Ospite

    Predefinito Re: nulla di nuovo per il nord per gfs e reading,al sud ondata discount...

    Per il N non si vede proprio una via d'uscita.

  3. #3
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: nulla di nuovo per il nord per gfs e reading,al sud ondata discount...

    Citazione Originariamente Scritto da SimoneMI Visualizza Messaggio
    gfs al 7-8 pannello,fantameteo, propone la solita ondata di freddo discount per il centro sud,con l'azzorre alto,è un latra prova di quel che dico,le ondate fredde sono di serie D. nessuna speranza di neve in pianura con quei gpt e isoterme,si tratta di aria marittima di ritorno da est,l'hp bollente su francia e spagna porteranno sole e caldo al nord dopo il föhn del 2

    spero duri la nebbia il piu possibile,se l'evoluzione è quella di gfs e reading.....
    Fammi capire, solo perchè non nevicherebbe al nord in pianura l'ondata è di serie D? d'accordo che è quasi fantamenteo, ma una carta del genere è da serie A per quanto mi riguarda...

    Ah, gli orticelli...

  4. #4
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: nulla di nuovo per il nord per gfs e reading,al sud ondata discount...

    Citazione Originariamente Scritto da Euskadi1982 Visualizza Messaggio
    Fammi capire, solo perchè non nevicherebbe al nord in pianura l'ondata è di serie D? d'accordo che è quasi fantamenteo, ma una carta del genere è da serie A per quanto mi riguarda...

    Ah, gli orticelli...
    Guarda, Corrado ha riconosciuto l'ondata di freddo in arrivo (??) per il centro-sud anche se l'ha definita discount..
    Ed io aggiungo: giustamente!!
    Anzi, forse è stato sin troppo magnanimo.
    Avendo vissuto tanti e tanti al Sud, direi che questa possa definirsi ondata superdiscount vuoi perchè con una -2° in Lucania ed in Calabria, oltre naturalmente alla Puglia, non mi nevicherà sicuramente sotto i 700-800 metri..
    Vuoi perchè se GFS parte già così al momento dell'"impatto" ci ritroverem(m)o con diversi gradi in più sul groppone.


    a Corrado "per eccessiva generosità"



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: nulla di nuovo per il nord per gfs e reading,al sud ondata discount...

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Guarda, Corrado ha riconosciuto l'ondata di freddo in arrivo (??) per il centro-sud anche se l'ha definita discount..
    Ed io aggiungo: giustamente!!
    Anzi, forse è stato sin troppo magnanimo.
    Avendo vissuto tanti e tanti al Sud, direi che questa possa definirsi ondata superdiscount vuoi perchè con una -2° in Lucania ed in Calabria, oltre naturalmente alla Puglia, non mi nevicherà sicuramente sotto i 700-800 metri..
    Vuoi perchè se GFS parte già così al momento dell'"impatto" ci ritroverem(m)o con diversi gradi in più sul groppone.


    a Corrado "per eccessiva generosità"

    Scusami tanto, ma io oltre le 72hr le termiche non le guardo più di tanto, preferisco la configurazione barica e la provenienza delle correnti, che sono i parametri più affidabili. Non sono affatto d'accordo con te, quella è l'unica configurazione in grado di apportare nevicate estese in pianura da noi. E poi, lascia traslare di una 50ina di km a est il minimo... Anche se non servirebbe nel caso la Russia e i Balcani fossero ben raffreddati

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Fabio Volcano
    Data Registrazione
    22/12/03
    Località
    Triggiano (BA)
    Età
    43
    Messaggi
    6,277
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: nulla di nuovo per il nord per gfs e reading,al sud ondata discount...

    Specifico che il mio ragionamento è fatto sull'ipotesi che quella configurazione avvenisse, sto parlando della carta rappresentata non di quello che avverrà

  7. #7
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: nulla di nuovo per il nord per gfs e reading,al sud ondata discount...

    Citazione Originariamente Scritto da Euskadi1982 Visualizza Messaggio
    Scusami tanto, ma io oltre le 72hr le termiche non le guardo più di tanto, preferisco la configurazione barica e la provenienza delle correnti, che sono i parametri più affidabili. Non sono affatto d'accordo con te, quella è l'unica configurazione in grado di apportare nevicate estese in pianura da noi. E poi, lascia traslare di una 50ina di km a est il minimo... Anche se non servirebbe nel caso la Russia e i Balcani fossero ben raffreddati
    In condizioni normali sì. Ma in questo momento, nel cuore dell'inverno, ci sono temperature elevatissime anche all'Est: se guardi la mappa sopra, vedrai che per trovare dell'azzurro indicante i -10 (a 850hPa!) devi entrare nella tana di un orso polare e chiedergli di scostarsi. Non pensare al fatto che est voglia dire gelo in automatico: lo è se ad Est c'è gelo. Ma quest'anno lì viaggiano con una mezza dozzina di gradi sopranorma almento.

    Temo anch'io l'hard discount.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

  8. #8
    Vento fresco L'avatar di ORYmiglionico
    Data Registrazione
    21/01/05
    Località
    Miglionico (MT) (460
    Messaggi
    2,262
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: nulla di nuovo per il nord per gfs e reading,al sud ondata discount...

    Citazione Originariamente Scritto da Jadan Visualizza Messaggio
    In condizioni normali sì. Ma in questo momento, nel cuore dell'inverno, ci sono temperature elevatissime anche all'Est: se guardi la mappa sopra, vedrai che per trovare dell'azzurro indicante i -10 (a 850hPa!) devi entrare nella tana di un orso polare e chiedergli di scostarsi. Non pensare al fatto che est voglia dire gelo in automatico: lo è se ad Est c'è gelo. Ma quest'anno lì viaggiano con una mezza dozzina di gradi sopranorma almento.

    Temo anch'io l'hard discount.

    Scusate, ma allora come abbiamo fatto il 3 e 4 Novembre ad avere la neve dai 300 in su? con questo ragionamento?
    Tecnico MNW Puglia e Basilicata.

    Miglionico (MT) 460 m. s.l.m.
    La mia stazione meteo di Miglionico
    www.meteomiglionico.it

    always looking at the sky

  9. #9
    Vento fresco L'avatar di Jadan
    Data Registrazione
    20/09/02
    Località
    Roma Colosseo
    Età
    64
    Messaggi
    2,897
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: nulla di nuovo per il nord per gfs e reading,al sud ondata discount...

    Citazione Originariamente Scritto da ORYmiglionico Visualizza Messaggio
    Scusate, ma allora come abbiamo fatto il 3 e 4 Novembre ad avere la neve dai 300 in su? con questo ragionamento?
    Queste sono le temperature del 4 novembre:


    La -10 arrivava in Macedonia e ai confini con la Grecia. Stando alla mappa postata sopra, per il 3 gennaio, in quelle stesse zone farà sì e no 0 gradi (a 850hPa). C'è una differenza di circa 10 gradi.
    Maurizio
    Rome, Italy
    41:53:22N, 12:29:53E

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •