Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 15
  1. #1
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,585
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Ecco come ti creo un cuscino da neve senza irruzioni fredde: RS12

    http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...712&STNM=16080

    prego notare di cosa è capace la Pianura Padana in inverno, colonna d'aria da neve, peccato solo che manchino solo le precipitazioni, perchè se no sarebbe neve con accumulo fino in pianura.
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di NikoDj
    Data Registrazione
    26/11/03
    Località
    Gabicce Mare (PU)
    Età
    42
    Messaggi
    14,117
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco come ti creo un cuscino da neve senza irruzioni fredde: RS12

    penso che sarebbe parecchio pioggia quella...
    Meteocattolica.eu / Meteogabiccemare.eu : Osservatorio Meteorologico di Cattolica e Gabicce Mare

    Severe Weather Europe - Follow Severe Weather as it happens. Anywhere. Anytime.

    always looking at the sky

  3. #3
    Banned L'avatar di OrsoRusso
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Caravate prov di Varese, a 6 km da Laveno sul lago maggiore 300 mt sul livello del mare
    Messaggi
    2,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco come ti creo un cuscino da neve senza irruzioni fredde: RS12

    Citazione Originariamente Scritto da Davide1987 Visualizza Messaggio
    http://weather.uwyo.edu/cgi-bin/soun...712&STNM=16080

    prego notare di cosa è capace la Pianura Padana in inverno, colonna d'aria da neve, peccato solo che manchino solo le precipitazioni, perchè se no sarebbe neve con accumulo fino in pianura.

    Certo Davide, noi da Gennaio a Febbraio, grazie al cuscino potremmo vedere neve spesso, ma purtroppo ci manca un'ingredienti fondamentale per fare la torta

  4. #4
    Uragano L'avatar di Davide1987
    Data Registrazione
    08/04/03
    Località
    Trecate (NO) - Corteno Golgi (BS)
    Età
    38
    Messaggi
    54,585
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco come ti creo un cuscino da neve senza irruzioni fredde: RS12

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    penso che sarebbe parecchio pioggia quella...
    RS da neve, guarda anche i dew point
    Quando questo mondo ti sta crollando addosso..
    La vita non si ferma con una diagnosi di Sclerosi Multipla..

  5. #5
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco come ti creo un cuscino da neve senza irruzioni fredde: RS12

    posso sbagliare ma per me sarebbe gelicidio in pianura..neve è impossibile per lo strato caldo che va dai 600-800m ai 1500 almeno..!
    Bisognerebbe calcolare la t di bulbo umido se non sbaglio...che sarebbe di 0.5/1 grado a 900-1000m.quindi mi sa che con precipitazioni deboli la neve sarebbe solo oltre i 1400m, pioggia sui 1000m e gelicidio in pianura. con precipitazioni moderate-forte probabilmente scenderebbe la QN ma occorrerebbe chiedere a Gian..è lui l'esperto!!
    Ultima modifica di gabri-cn; 27/12/2006 alle 20:06
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  6. #6
    Banned L'avatar di OrsoRusso
    Data Registrazione
    12/12/05
    Località
    Caravate prov di Varese, a 6 km da Laveno sul lago maggiore 300 mt sul livello del mare
    Messaggi
    2,110
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco come ti creo un cuscino da neve senza irruzioni fredde: RS12

    In queste codizioni, nella mia zona prealpine, è neve!!

  7. #7
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco come ti creo un cuscino da neve senza irruzioni fredde: RS12

    Per me è acqua al 100%, troppo caldo alle quote medie. A meno che non piova super forte.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  8. #8
    Direttivo MeteoNetwork L'avatar di gabri-cn
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Mondovì (Cuneo)
    Età
    39
    Messaggi
    20,593
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco come ti creo un cuscino da neve senza irruzioni fredde: RS12

    dunque..ho fatto un pò di calcoli (ponendo come pressione in milibar 1030) tramite la formuletta della noaa.
    Sicuramente avrò fatto casini..ma mi è uscito il bulbo umido negativo a partire dai 1089m, ciò vuol dire che sarebbe neve con precipitazioni deboli oltre i 1000m, pioggia al di sotto e gelicidio in pianura. é vero che lo 0 termico è solo oltre i 2500..però guardate quanto è bassa l'U.R. oltre i 1300m. 4 gradi e u.r del 30% danno DP e TW o come si scrive negativi...
    Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.

    Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg

    ...always looking at the sky...

  9. #9
    Everest
    Ospite

    Predefinito Re: Ecco come ti creo un cuscino da neve senza irruzioni fredde: RS12

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Per me è acqua al 100%, troppo caldo alle quote medie. A meno che non piova super forte.

    Esatto.... classica situazione da "bolle calde" alle quote medie

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Deneb
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Cantoira (TO) 770 m
    Età
    42
    Messaggi
    3,584
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Ecco come ti creo un cuscino da neve senza irruzioni fredde: RS12

    Le temperature a bulbo umido sarebbero:

    586 m --> +0,7°C
    903 m --> +0,3°C
    1318 m --> -0,6°C

    quindi lo zero termico sarebbe intorno ai 1000 m circa.
    Penso che qui possa cadere neve fradicia.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •