Pagina 1 di 5 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 74

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    gb
    Ospite

    Predefinito Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche out

    scusate il pessimo titolo scelto per il 3d

    Dal 1950, secondo quanto emerso da studi scientifici, la cella di Hadley, dell'emisfero nord, è in intensificazione.

    Tale intensificazione è correlata al riscaldamento delle acque oceaniche tropicali e all'incremento (ed all'intensificazione) degli episodi di "El Nino" che sono aumentati di frequenza a partire dal 1976.

    L'intensificazione della cella è più importante nel periodo invernale.

    Questo si traduce in un'intensificazione degli anticicloni subtropicali che tendono così con maggior frequenza, e persistenza, a raggiungere latitudini più elevate.

    Gli effetti sono quelli che tutti ormai conosciamo. Partiamo da qui per una discussione.

    qualche immagine:



  2. #2
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    altro dato di fatto: promontori e cunei anticiclonici tendono più facilmente ad espandersi verso l'Europa occidentale (come confermato dalle anomalie dei gpt a 500 hPa)

    il flusso atlantico scorre ben alto, soprattutto nel periodo invernale e primaverile

  3. #3
    Vento moderato L'avatar di prispo
    Data Registrazione
    26/01/04
    Località
    Rimini - Torre Pedrera
    Età
    56
    Messaggi
    1,123
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    ci ho capito poco ma quel poco non mi sembra una cosa molto positiva...

  4. #4
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    Il che comporta un innalzamento della fascia desertica..


    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  5. #5
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    Lascio parlare alcune mappe, molto eloquenti a proposito.

    Immagine 2: il vecchio inverno Mediterraneo. Si noti in alto a destra la presenza dell’Anticiclone Russo sempre pronto ad intervenire e l'ingresso deciso delle piovose correnti atlantiche.

    Immagine 1: prima… opzione. L’anticiclone africano si estende sul Mediterraneo dove si hanno pressioni elevate, temperature molto al di sopra della media, precipitazioni assenti ovunque perchè il flusso perturbato passa oltre il 50° parallelo.

    Immagine 3: seconda… opzione: l’anticiclone delle Azzorre si allunga verso le Isole Britanniche, favorendo la formazione di depressioni al Centro-Sud con precipitazioni e ondate di freddo, ma lasciando a secco il NW.


    Non c’è da aggiungere altro. Questo è il nostro nuovo inverno.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    Citazione Originariamente Scritto da andrea.corigliano Visualizza Messaggio
    Lascio parlare alcune mappe, molto eloquenti a proposito.

    Immagine : il vecchio inverno Mediterraneo. Si noti in alto a destra la presenza dell’Anticiclone Russo sempre pronto ad intervenire e l'ingresso deciso delle piovose correnti atlantiche.



    Immagine : prima… opzione. L’anticiclone africano si estende sul Mediterraneo dove si hanno pressioni elevate, temperature molto al di sopra della media, precipitazioni assenti ovunque perchè il flusso perturbato passa oltre il 50° parallelo.



    Immagine : seconda… opzione: l’anticiclone delle Azzorre si allunga verso le Isole Britanniche, favorendo la formazione di depressioni al Centro-Sud con precipitazioni e ondate di freddo, ma lasciando a secco il NW.




    Non c’è da aggiungere altro. Questo è il nostro nuovo inverno.
    e abbiamo avuto l'autunno inverno sempre piu caldo,ora come siamo messi?

  7. #7
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    ecco la mappa dell anomalie dell'altezza di geopotenziale a 500 hPa

    periodi 2000-2006 e 2003-2006
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    gb
    Ospite

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    molto diverse le anomalie nel periodo 1960-1980

    la tendenza è chiara
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #9
    andrea.corigliano
    Ospite

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    Ecco perchè mi chiedo se ha ancora senso parlare di confronti con il periodo 1961-1990!
    Come si possono confrontare i dati degli ultimi anni con quelli di quel periodo in cui, basta vedere queste mappe, si vede troppo bene che stiamo facendo un confronto che non ha nessun senso?

  10. #10
    Banned L'avatar di Konrad66
    Data Registrazione
    16/11/03
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    5,179
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Cella di Hadley più forte = anticicloni subtropicali più forti e "alti" = correnti atlantiche ou

    Molto interessante questo lavoro di meteotriveneto,il quale aggiunge dati reali sulla cella e altri indici come enso qbo etc

    http://www.meteotriveneto.it/modules...hp?storyid=273

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •