Esclusa la perturbazione del 8-9 dicembre, gli scenari rimangono più o meno sempre gli stessi. HP che invade il mediterraneo occidentale e non permette l'entrata di onde di Rossby che lambiscono le Alpi Orientali. Dopodichè formazione di un minimo che si dirige verso SE.
in questo 06 ci son dei cluster interessanti per il 2.
vedi questo
![]()
La fa stare distesa sui ns paralleli impedendole di pulsare..
Il grosso probelama del Vp che gira a palla è proprio questo: gli scambi meridiani vengo inibiti con le westerlies che rimangono tese a mò di corda di chiatarra alle alte latituduni mentre noi restiamo fagocitati dalla fascia anticiclonica subtropicale in inesorabile innalzamento.
![]()
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
In ogni caso direi che nell'insieme le ensembles 06 siano abbastanza migliorate, soprattutto per il Nord.
Un doppio affondo artico marittimo viene visto infatti da diverse "perturbations"
in entrata dal Rodano con successiva formazione di minimi depressionari sui mari occidentali italiani.
In tale ottica da monitorare sempre , con la fortuna che ci ritroviamo, l'eventuale tendenza del getto a fratturarsi con formazione di cut-off in rapido scivolamento verso le coste africane.
http://www.predazzo-meteo.it/index.php
Predazzo Wunderground
always looking at the sky
Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo
Dopo il run 00 di questa mattina mi chiedo da dove sia uscito in effetti 'sto 06Z.
Per la situazione prospettata per il 12 (circa) viste le premesse attuali darei via anche un pezzo di c...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Segnalibri