Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 32
  1. #21
    Assioma
    Ospite

    Predefinito Re: NAO positiva, non tutto il male viene per nuocere

    Ciao Michele.
    La carta postata (a prescindere dalle "nostre" personali esigenze ) riflette abbastanza bene i propositi evolutivi prossimi venturi.
    Chiaramente il primo step consiste nel ritorno verso una solida fase di zonalitÃ* "alta" e nel contemporaneo decadimento dell'azione di blocco presente sul Nord-est europeo.
    Il vortice polare andrebbe così a ricompattarsi nell'artico canadese mentre un suo ramo secondario potrebbe tornare a pulsare più direttamente in senso meridiano dalle latitudini nordiche europee: questi verrÃ* poi probabilmente splittato verso il mediterraneo centro-orientale,oltre dal rinforzo dei gpt nell'atlantico orientale, anche dalla contemporanea presenza di un anticiclone dinamico sel settore centrale asiatico.
    Un ritorno "fresco" non dovrebbe così mancare, anche se con tali sinottiche chi va a nozze è il centro-sud.

  2. #22
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva, non tutto il male viene per nuocere

    Citazione Originariamente Scritto da Assioma
    Ciao Michele.
    La carta postata (a prescindere dalle "nostre" personali esigenze ) riflette abbastanza bene i propositi evolutivi prossimi venturi.
    Chiaramente il primo step consiste nel ritorno verso una solida fase di zonalitÃ* "alta" e nel contemporaneo decadimento dell'azione di blocco presente sul Nord-est europeo.
    Il vortice polare andrebbe così a ricompattarsi nell'artico canadese mentre un suo ramo secondario potrebbe tornare a pulsare più direttamente in senso meridiano dalle latitudini nordiche europee: questi verrÃ* poi probabilmente splittato verso il mediterraneo centro-orientale,oltre dal rinforzo dei gpt nell'atlantico orientale, anche dalla contemporanea presenza di un anticiclone dinamico sel settore centrale asiatico.
    Un ritorno "fresco" non dovrebbe così mancare, anche se con tali sinottiche chi va a nozze è il centro-sud.

    Grazie della risposta, Davide...
    Mi permetto di linkare, pour parler, questa GFS..



    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  3. #23
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    51
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva, non tutto il male viene per nuocere

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Le proiezioni NOAA di una North Atlantic Oscillation fortemente positiva a partire dalla metÃ* del mese potrebbero far ipotizzare sull'Italia una fase di correnti miti e umide medioatlantiche.
    Uno sguardo al Blocking Index ci propone invece per quel periodo una marcata ondulazione anticiclonica di Rossby proprio a ridosso del continente europeo, con asse in lenta rotazione oraria.
    Tutto ciò potrebbe deprimere il meteoappassionato distratto o neofita; personalmente vedo ottimi spunti verso una evoluzione che potrebbe introdurre in grande stile l'inverno 05/06.
    In sostanza gli indizi proposti per metÃ* mese da NAO e B.I., pur soggetti ad aggiustamenti e integrazioni di altri attesi parametri vanno verso l'ipotesi lanciata da Paolo Corazzon (CEM) di una seconda parte di Novembre caratterizzata da correnti molto fredde di origine continentale pilotate da un robusto anticiclone dinamico posizionato in area scandinava.
    Si tratterebbe di un clamoroso e didattico episodio di NAO positiva associata a prevalenti correnti fredde nord-orientali sulla parte centro-meridionale del continente europeo, con netta biforcazione del flusso zonale sul golfo di Guascogna a determinare un blocco bicellulare sulla longitudine dell'Europa sub-continentale e flusso atlantico di bassa latitudine che entra in Mediterraneo dalla Meseta o da Gibilterra ed entra in fase con la cella fredda ciclonica del blocco proprio sull'Italia centro-meridionale.
    Nulla di nuovo in sostanza, solo che il tutto accade un migliaio di Km più ad est rispetto agli scorsi inverni......
    E l'indiziata maggiore di questa variazione sul tema potrebbe essere la risoluzione (con l'atteso spostamento verso sud-ovest) dell'anomalia negativa SST a ridosso dell'Atlantico portoghese che ci ha afflitto negli ultimi 3-4 inverni proponendo ripetuti, granitici e improduttivi blocchi atlantici.
    A presto per nuovi aggiornamenti !!

    Complimenti Remigio per il post, son questi che alzano il livello di questo forum sopra gli altri. Però per quanto riguarda la discussione c'è qualcosa che non mi quadra, soprattutto su alcuni passaggi. Solo supposizioni, fose dettate pure dalla mia attuale convalescenza , però ora do un'occiata in giro soprattutto sulla valutazione di questa NAO e se avremo sul serio una così notevole positivitÃ*. Per il resto pure io credo che dal 17-20 le cose inizino a girare meglio, soprattutto per quanto riguarda le temperature dato che qui in gran parte del centro siamo al 4° mese (novembre giÃ* canta ) ben oltre le medie pluviometriche.

    Buona Domenica!

    p.s. i blocchi degli ultimi 2 inverni dal Verghereto in giù non sono stati così poi tanto sterili.....anzi, ce ne fossero!
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  4. #24
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: NAO positiva, non tutto il male viene per nuocere

    Prima di tutto voglio ringraziarvi tutti (in primis il Colonnello) per gli attestati di stima nei miei confronti.
    Dopo di ciò vedo con piacere che la discussione sta prendendo forma nei binari da me auspicati, cioè nel confronto fattivo di idee e ipotesi.
    Detto questo vorrei citare l'intervento di Davide (Assioma) che ha ben interpretato il mio post di apertura, sottolineando l'influenza che un'altra teleconnessione di grande importanza (MJO) potrebbe avere nello sviluppo di blocchi di alta latitudine a scarsa o nulla radice subtropicale, in grado quindi di permettere affascinanti tunnellings medio-atlantici.
    Riguardo al post di Tife cos' come quello di Patroclo, la mia affermazione di "blocchi atlantici improduttivi" era una forma di captatio benevolentiae nei confronti degli sfigati amici del NW.......... ben sapendo che al contrario per voi adriatici/appenninici un blocco siffatto è "grasso che cola".....



  5. #25
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva, non tutto il male viene per nuocere

    Citazione Originariamente Scritto da Assioma
    Ciao Michele.
    La carta postata (a prescindere dalle "nostre" personali esigenze ) riflette abbastanza bene i propositi evolutivi prossimi venturi.
    Chiaramente il primo step consiste nel ritorno verso una solida fase di zonalitÃ* "alta" e nel contemporaneo decadimento dell'azione di blocco presente sul Nord-est europeo.
    Il vortice polare andrebbe così a ricompattarsi nell'artico canadese mentre un suo ramo secondario potrebbe tornare a pulsare più direttamente in senso meridiano dalle latitudini nordiche europee: questi verrÃ* poi probabilmente splittato verso il mediterraneo centro-orientale,oltre dal rinforzo dei gpt nell'atlantico orientale, anche dalla contemporanea presenza di un anticiclone dinamico sel settore centrale asiatico.
    Un ritorno "fresco" non dovrebbe così mancare, anche se con tali sinottiche chi va a nozze è il centro-sud.
    Se si realizzasse la configurazione di cui sopra, caro Davide, davvero bisognerebbe togliersi il cappello dinanzi a te e a Remigio che, come al solito, con grande anticipo rispetto ai "mortali", siete riusciti a intra-vedere la possibile evoluzione in tempi non sosptetti perchè offuscati dalle nebbie previsionali. La vostra capacitÃ* di studiare tutti gli indici che governano il nostro "tempo" ( e non parlo di quelli economici ) vi rende ( parere personale), insieme a Montel, senza ombra di dubbio i fuoriclasse di questo magnifico forum.
    Con stima.
    Max
    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  6. #26
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    85
    Messaggi
    26,466
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva, non tutto il male viene per nuocere

    Grazie ragazzi!
    mai come quest'anno mi state mandando in fibrillazione!

    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  7. #27
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,193
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva, non tutto il male viene per nuocere

    mamma mia che botta di meteo ogni tanto mi rendo conto che in diversi ne sapete davvero tanta complimenti davvero e grazie per saggiare anche un dilettante come me
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  8. #28
    Vento fresco
    Data Registrazione
    18/10/03
    Località
    Brescia Fornaci
    Età
    40
    Messaggi
    2,516
    Menzionato
    31 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva, non tutto il male viene per nuocere

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs
    Complimenti remigio per il messaggio !
    quoto!

  9. #29
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: NAO positiva, non tutto il male viene per nuocere

    Dopo le fibrillazioni modellistiche degli ultimi giorni, le nebbie cominciano a dipanarsi........
    Ecco un pannello (anche se oltre le 200 ore)abbastanza didascalico su quanto esposto in apertura di 3D, anche se, per essere pignoli, manca l'aggancio medio-atlantico:


  10. #30
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    59
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: NAO positiva, non tutto il male viene per nuocere

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Dopo le fibrillazioni modellistiche degli ultimi giorni, le nebbie cominciano a dipanarsi........
    Ecco un pannello (anche se oltre le 200 ore)abbastanza didascalico su quanto esposto in apertura di 3D, anche se, per essere pignoli, manca l'aggancio medio-atlantico:

    Mi sembra notevole, a dispetto delle distanza temporale, l'allineamento degli spaghi a 500 hpa.
    Detto questo, io la speranza di un possibile aggancio non l'abbandono..tutt'altro.
    Anche perchè, senza quello, per me non ci sarebbe trippa da mangiare..





    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •