Ebbene si... Diciamolo pure senza mezzi termini, sulla base degli albori dei primi warmings, che rendevano possibile una svolta anticipata a una stagione potenzialmente anonima, siamo stati davvero sfigati. Del resto il fatto che molti di noi avessero puntato, per la prima fase dell'inverno almeno, alla stratosfera, non era certo un caso. Era davvero l'unica possibilità di veder scongiurato il passare una buona fetta dell'inverno sotto il + completo anonimato, viste le dichiarate premesse non certo rosee su cui potevamo basare un 'analisi complessiva ovvero indici teleconnettivi pietosi: Qbo+, ENSO+, SSTA sfavorevoli, MJO piantata, e di conseguenza previsioni di NAO+ e AO+++, e l'indice ITCZ oltre la media di rilevazione degli ultimi anni e chi + ne ha più ne metta. Beh, l'unica soluzione, a mio avviso, rimane il non perdere la fiducia nelle potenzialità , non immediate , di una parte di inverno che dovrebbe proseguire in condizioni, per fortuna diverse , rispetto a quelle d'inizio. La negativizzazione della Qbo, l'attenuazione dell'ENSO, e delle anomalìe nel comparto Atlantico, una MJO, che se non si pianta di nuovo, andrebbe verso fasi a noi favorevoli, unitamente ad un fisiologico rallentamento del Vps, dovrebbero costruire le premesse per un prosieguo invernale meno indecente.