Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Media e anomalie

  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Question Media e anomalie

    Ormai parlare di anomalia ha un senso solo relativo. Per le temperature e la pressione atmosferica, la media è basata nell'intervallo di tempo 1961/1990. Allo stato attuale tale media risulta essere non più idonea. Faccio un esempio piuttosto estremo e paradossale: data una popolazione di 100 persone, 60 sono considerate "pazze" e le altre 40 normali. La norma, qual'é? Da ciò sembra che la normalità sia la "pazzia". Tale esempio, a me ha chiarito che la media è un concetto relativo e secondo me dal 2000 in poi si dovrebbe ricostruire una nuova media. Ora la media 1961/1990 non può più essere considerata tale. Voi che ne pensate?

  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Media e anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Ormai parlare di anomalia ha un senso solo relativo. Per le temperature e la pressione atmosferica, la media è basata nell'intervallo di tempo 1961/1990. Allo stato attuale tale media risulta essere non più idonea. Faccio un esempio piuttosto estremo e paradossale: data una popolazione di 100 persone, 60 sono considerate "pazze" e le altre 40 normali. La norma, qual'é? Da ciò sembra che la normalità sia la "pazzia". Tale esempio, a me ha chiarito che la media è un concetto relativo e secondo me dal 2000 in poi si dovrebbe ricostruire una nuova media. Ora la media 1961/1990 non può più essere considerata tale. Voi che ne pensate?

    Mi trovo in disaccordo....ma ovviamente è solo la mia opinione.

    Sono molto attento al cambio climatico, alle configurazioni che un tempo dominavano la scena europea (e non solo), alle discussioni riguardo GW, glaciazioni, cicli solari, moti millenari, ecc.....

    Quasi ogni giorno passo un po' di tempo a fare confronti col passato plottando anomalie di temperatura, geopotenziali, SSTs, ecc ......ed è deprimente vedere come negli ultimi anni il "rosso" sia aumentato esponenzialmente (e le rianalisi NCEP considerano addirittura la media 1968-1996)

    Tuttavia non vorrei mai che una volta cambiata la media ci si sentisse quasi "appagati"......magari in un lontano futuro si prenderà ad esempio una media comprendente questi anni e si dirà (sto esagerando): "Toh! Sono a Gennaio e ci sono 6°....allora sono in media!".
    Bisogna rendersi conto che qualcosa sta cambiando e non è sufficiente adeguarsi al cambiamento cambiando media......

    Piuttosto estendiamola.....magari 1961-2000....

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #3
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Media e anomalie

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Mi trovo in disaccordo....ma ovviamente è solo la mia opinione.

    Sono molto attento al cambio climatico, alle configurazioni che un tempo dominavano la scena europea (e non solo), alle discussioni riguardo GW, glaciazioni, cicli solari, moti millenari, ecc.....

    Quasi ogni giorno passo un po' di tempo a fare confronti col passato plottando anomalie di temperatura, geopotenziali, SSTs, ecc ......ed è deprimente vedere come negli ultimi anni il "rosso" sia aumentato esponenzialmente (e le rianalisi NCEP considerano addirittura la media 1968-1996)

    Tuttavia non vorrei mai che una volta cambiata la media ci si sentisse quasi "appagati"......magari in un lontano futuro si prenderà ad esempio una media comprendente questi anni e si dirà (sto esagerando): "Toh! Sono a Gennaio e ci sono 6°....allora sono in media!".
    Bisogna rendersi conto che qualcosa sta cambiando e non è sufficiente adeguarsi al cambiamento cambiando media......

    Piuttosto estendiamola.....magari 1961-2000....

    Non posso che quotarti!
    Oltretutto il ragionamento mi pare giusto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •