Pagina 22 di 22 PrimaPrima ... 12202122
Risultati da 211 a 214 di 214
  1. #211
    Brezza tesa L'avatar di Logger
    Data Registrazione
    18/02/03
    Località
    Montemarciano An
    Età
    75
    Messaggi
    625
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riscaldamento globale. Perchè non favorirlo?

    Ciao,

    ho letto velocemente il 3d e non mi pare di aver visto nessun accenno a effetti più "subdoli" dell'aumento del livello del mare a causa del GW.

    Elenco di corsa alcuni esempi.
    - irruzione di acqua salata nelle falde acquifere dolci (effetto accresciuto in caso di contemporanea diminuzione di quantità di pioggia). Pensate all'effetto sulla'ttuale agricoltura ipertecnologica delle monocolture (mais su tutti) che ha bisogno di molta acqua.
    - ostacolo al normale flusso delle acque superficiali verso il mare con conseguente aumento del livello medio di laghi e fiumi a cominciare da quelle prossime al mare.

    Se poi è vero che un altro effetto del GW è l'aumento delle frequenza e della forza di fenomeni meteo estremi, mareggiate e temporali (uragani?) raggiungeranno sempre più aree popolate e con infrastrutture. In Italia, con le coste già abbondantemente urbanizzate, sarebbe un disastro.

    Naturalmente per me il GW è un affare serio, difficilmente contestabile e imputabile in buona percentuale all'attività umana.

    Da birdwatcher posso portare alcuni esempi a favore del GW dal mondo animale:
    - fenicotteri in grande numero nel delta del Po e Valli di Comacchio (prima stavano solo in Sardegna presso Cagliari ed era un avvenimento vederli in penisola).
    - pellicani sempre più frequenti (prima Grecia/Turchia)
    - aironi guardabuoi (quelli che nei documentari si vedono in groppa a bufali ed elefanti) oramai svernanti regolari anche in Italia sett.
    - accidentali (si chiamano così le specie compaiono raramente in aree estranee al loro areale naturale) africani sempre più numerosi e frequenti. Ultima in ordine di tempo la monachella del deserto - anche lei africana - cha sta attirando in Toscana torme di BW da tutta Italia e oltre.

    Scappo, ho fretta.
    Ciao
    Marco Pietroni
    Montemarciano An

  2. #212
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Riscaldamento globale. Perchè non favorirlo?

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Ehm... amico mio... Di solito lo Zingarelli si tira fuori quando qualcuno fa errori di ortografia o dimostra di non conoscere il significato di un vocabolo. Mi sa che hai sbagliato proprio indirizzo, rimettilo pure sullo scaffale. Ripeto: il mio NON è NEOFATALISMO, il mio è REALISMO. Se la mia visione fosse fatalista (o neo-fatalista, tanto la sostanza non cambia), direi: "Signori: sporcate pure, inquinate, cementificate quanto volete. Fregatevene della raccolta differenziata, del protocollo di Kioto, degli scarichi delle automobili... tanto la situazione ormai è disperata, prima o poi moriremo tutti." Il mio discorso è profondamente diverso. Io dico: "Rispettiamo il più possibile Madre Natura, senza privarci delle sacrosante comodità che abbiamo faticosamente conquistato grazie al progresso; evitiamo sprechi, però, e impegnamoci quotidianamente a compiere piccole rinunce laddove toglierci uno sfizio inutile è chiaramente un'insulto al buonsenso (penso ad esempio a chi usa l'automobile per recarsi su un posto di lavoro a 500 metri da casa)... Dopodichè, attraverso la ricerca, cerchiamo il più possibile di limitare i nostri danni all'ambiente*e, nel frattempo, prendiamo atto senza fare tanto allarmismo che il clima sta cambiando, che molto probabilmente lo sta facendo in modo sempre più repentino anche e soprattutto a causa nostra e che siamo destinati a doverci adattare ad un probabile inasprimento delle condizioni climatiche del nostro pianeta**. Lo spirito di adattamento, del resto, è intrinseco nelle leggi di Madre Natura da sempre e durerà fino al giorno in cui non sopraggiungerà la nostra estinzione. Non siamo immortali, e prima o poi arriverà un momento in cui questo pianeta non sarà sufficiente ad ospitarci tutti quanti. Ma questo non significa che dobbiamo rassegnarci e vivere come se ormai fossimo spacciati (= fatalismo), significa solo: state sereni, analizzate il problema in modo maturo e fate il possibile per limitare i danni fino a quando non si troverà una soluzione in grado di rimandare il giorno della nostra scomparsa".

    Ok, ho capito. Lo Zingarelli voleva solo essere un po' ironico. E sul neofatalismo concordo con te. Ti sei spiegato meglio, non appartieni alla schiera dei neofatalisti (anche se all'inizio l'ho interpretato come neofatalismo mascherato da realismo). Per cui ritiro quanto ho detto.

    Solo due dettagli:

    *Senza un'accorata strategia politica è difficile riuscirci in modo significativo.

    **Vedi il grande scrittore britannico JG Ballard...

  3. #213
    lucavilla
    Ospite

    Predefinito Re: Riscaldamento globale. Perchè non favorirlo?

    Le piante tropicali non temono il riscaldamento globale: http://lescienze.espresso.repubblica...lobale/1301725

  4. #214
    Bava di vento L'avatar di vlk4r0
    Data Registrazione
    11/02/07
    Località
    ROMA
    Messaggi
    219
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Riscaldamento globale. Perchè non favorirlo?

    Le piante tropicali non temono il riscaldamento globale: http://lescienze.espresso.repubblica...lobale/1301725
    E' una delle tante teorie...comunque i licheni non lo temono sicuramente.

    Non ho letto tutto il topic, troppo lungo, ma
    alcune ragioni che mi sono venute in mente ora mentre faccio una pausa è semplice: non vi saranno aree temperate (se non piccole), estremizzazioni dei climi (o aridi o umidissimi, o caldissimi o -pochi- freddissimi), l'acqua salata si mescolerebbe a falde anche lontane dal mare (tipo appenniniche), scomparsa di intere riserve idriche (Es.: Carpazi Banchi e Occidentali).
    I riscaldamenti naturali sono più lenti di una cosa che avviene tra il 1900 e il 2050 (anno di scomparsi di quasi tutti i ghiacciai europei).
    http://www.ilcalderone.biz
    nivoglaciologia appenninica

    SAOR ALBA.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •