Pagina 68 di 76 PrimaPrima ... 18586667686970 ... UltimaUltima
Risultati da 671 a 680 di 756
  1. #671
    Uragano L'avatar di Conte
    Data Registrazione
    06/03/04
    Località
    Grottammare (AP) 0-170 mt slm
    Età
    63
    Messaggi
    17,250
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Galoppa, bella..galoppa!!

    Finire l'anno con un pò di speranze nevose nel cuore fa proprio bene.
    Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
    "L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"


  2. #672
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Galoppa, bella..galoppa!!

    Buon anno a tutti gli appassionati di ippica

    Continua la cavalcata in fase 6, molto probabile che rientri ai box prima o ad inizio della fase 7, lo stato attuale del Pacifico ne impedisce una perdurante galoppata e i modelli sono abbastanza allineati nel prevederlo.
    phase.Last40days.gifNCPE_phase_21m_small.gifgwo_fnl.gif

    Prima però, unitamente alla forte attuale fase di rimozione di momento atmosferico (molto rapido lo spostamento del GWO dalle fasi 4-5 verso la fase 8 senza quindi una vera e propria possibilità di alzare il GWO nelle fasi Nino-like 6-7 favorevoli a PNA+, conseguenza di forti torques dapprima frizionali dati da incremento degli alisei subtropicali, poi montagnosi dati dalla ripresa dello "sbarramento" soprattutto della catena himalayana che disturba il normale flow atmosferico e induce propagazione d'onda 3 e pure dallo sprofondamento dell'integrale della forza torcente di Coriolis alle ML boreali già segnalata qualche post fa d'Andrea), prima però, dicevo, la cavalla pazza in fase 6 unita alla rimozione di momento atmosferico farà giusto in tempo a ravvivare un po' la circolazione generale in area euro-atlantica.

    Secondo lo schema di Cassou, aumentano le probabilità di avere fasi di Scandinavian Blocking / Atlantic Ridge / riduzione della NAO fino a NAO-.
    Ad oggi, considerando la forza del VP (oggi ancora vigoroso nella bassa strato e tropo) e la rimozione di momento, mi aspetterei una fugace fase di Scandinavian Blocking (che si inizia ad intravvedere, per es. lo vede Reading) ma non penso ad un incremento barico in zona islandese tale da portare da un ATH spanciato sul NATL fino a NAO-.
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  3. #673
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Galoppa, bella..galoppa!!

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Buon anno a tutti gli appassionati di ippica

    Continua la cavalcata in fase 6, molto probabile che rientri ai box prima o ad inizio della fase 7, lo stato attuale del Pacifico ne impedisce una perdurante galoppata e i modelli sono abbastanza allineati nel prevederlo.
    phase.Last40days.gifNCPE_phase_21m_small.gifgwo_fnl.gif

    Prima però, unitamente alla forte attuale fase di rimozione di momento atmosferico (molto rapido lo spostamento del GWO dalle fasi 4-5 verso la fase 8 senza quindi una vera e propria possibilità di alzare il GWO nelle fasi Nino-like 6-7 favorevoli a PNA+, conseguenza di forti torques dapprima frizionali dati da incremento degli alisei subtropicali, poi montagnosi dati dalla ripresa dello "sbarramento" soprattutto della catena himalayana che disturba il normale flow atmosferico e induce propagazione d'onda 3 e pure dallo sprofondamento dell'integrale della forza torcente di Coriolis alle ML boreali già segnalata qualche post fa d'Andrea), prima però, dicevo, la cavalla pazza in fase 6 unita alla rimozione di momento atmosferico farà giusto in tempo a ravvivare un po' la circolazione generale in area euro-atlantica.

    Secondo lo schema di Cassou, aumentano le probabilità di avere fasi di Scandinavian Blocking / Atlantic Ridge / riduzione della NAO fino a NAO-.
    Ad oggi, considerando la forza del VP (oggi ancora vigoroso nella bassa strato e tropo) e la rimozione di momento, mi aspetterei una fugace fase di Scandinavian Blocking (che si inizia ad intravvedere, per es. lo vede Reading) ma non penso ad un incremento barico in zona islandese tale da portare da un ATH spanciato sul NATL fino a NAO-.
    ineffetti è un pò cio che vede anche gfs, con dapprima elevazione dell'anticiclone in atlantico e poi "spiattellata" del vp con formazione di un ponte anticiclonico sul nord-europa e ripristino della zonalita' alle alte latitudini ...la famosa circolazione secondaria a cui si faceva riferimento da diverso tempo s'avra' forse da fare nei prossimi giorni??vedremo...
    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  4. #674
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Galoppa, bella..galoppa!!

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    Buon anno a tutti gli appassionati di ippica

    Continua la cavalcata in fase 6, molto probabile che rientri ai box prima o ad inizio della fase 7, lo stato attuale del Pacifico ne impedisce una perdurante galoppata e i modelli sono abbastanza allineati nel prevederlo.
    phase.Last40days.gifNCPE_phase_21m_small.gifgwo_fnl.gif

    Prima però, unitamente alla forte attuale fase di rimozione di momento atmosferico (molto rapido lo spostamento del GWO dalle fasi 4-5 verso la fase 8 senza quindi una vera e propria possibilità di alzare il GWO nelle fasi Nino-like 6-7 favorevoli a PNA+, conseguenza di forti torques dapprima frizionali dati da incremento degli alisei subtropicali, poi montagnosi dati dalla ripresa dello "sbarramento" soprattutto della catena himalayana che disturba il normale flow atmosferico e induce propagazione d'onda 3 e pure dallo sprofondamento dell'integrale della forza torcente di Coriolis alle ML boreali già segnalata qualche post fa d'Andrea), prima però, dicevo, la cavalla pazza in fase 6 unita alla rimozione di momento atmosferico farà giusto in tempo a ravvivare un po' la circolazione generale in area euro-atlantica.

    Secondo lo schema di Cassou, aumentano le probabilità di avere fasi di Scandinavian Blocking / Atlantic Ridge / riduzione della NAO fino a NAO-.
    Ad oggi, considerando la forza del VP (oggi ancora vigoroso nella bassa strato e tropo) e la rimozione di momento, mi aspetterei una fugace fase di Scandinavian Blocking (che si inizia ad intravvedere, per es. lo vede Reading) ma non penso ad un incremento barico in zona islandese tale da portare da un ATH spanciato sul NATL fino a NAO-.

    Sono sostanzialmente daccordo...anche se questo crollo del SOI mi lascia qualche titubanza :


    25 Dec 2011 1013.80 1000.60 49.20
    26 Dec 2011 1012.87 1001.25 41.00
    27 Dec 2011 1012.94 1003.40 30.20
    28 Dec 2011 1012.55 1003.55 27.40
    29 Dec 2011 1011.96 1004.65 18.63
    30 Dec 2011 1011.69 1006.15 9.44
    31 Dec 2011 1011.99 1007.90 1.92
    1 Jan 2012 1012.46 1007.75 0.48


    come anche la perseveranza del CA model nel vedere un'entrata in fase 7 coadiuvato da una previsione di OLR negativa:

    statphase_full.gif

    spatial_olrmap_CA_full.gif

    Non si tratterà verosimilmente di una marcia trionfale ma credo che questo possa rappresentare un passaggio forzante più....forzante del previsto.
    Matteo



  5. #675
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Galoppa, bella..galoppa!!

    Peraltro l'aggiornamento del GWO ci dice questo:


    2011 12 31 1.35 -0.21 30 6.5 1.4

    Matteo



  6. #676
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Galoppa, bella..galoppa!!

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Sono sostanzialmente daccordo...anche se questo crollo del SOI mi lascia qualche titubanza :


    25 Dec 2011 1013.80 1000.60 49.20
    26 Dec 2011 1012.87 1001.25 41.00
    27 Dec 2011 1012.94 1003.40 30.20
    28 Dec 2011 1012.55 1003.55 27.40
    29 Dec 2011 1011.96 1004.65 18.63
    30 Dec 2011 1011.69 1006.15 9.44
    31 Dec 2011 1011.99 1007.90 1.92
    1 Jan 2012 1012.46 1007.75 0.48

    come anche la perseveranza del CA model nel vedere un'entrata in fase 7 coadiuvato da una previsione di OLR negativa:

    statphase_full.gif

    spatial_olrmap_CA_full.gif

    Non si tratterà verosimilmente di una marcia trionfale ma credo che questo possa rappresentare un passaggio forzante più....forzante del previsto.
    SOI in ribasso (fugace?) a causa sostanzialmente dell'incremento barico sull'area IPWP (Darwin). Strano, con la Madden in fase 6
    che abbia accelerato oggi?
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  7. #677
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Galoppa, bella..galoppa!!

    La mia idea da qualche mese è di scegliere la strada dell'analogo, quindi sono d'accordo con la linea di Matteo.

    Quest'idea è sempre partita dalla debolezza dell'indice planetario e del suo legame con il SOI vedi pdf linkato non mi ricordo più

    dove :

    ap_plot.gif

    Non mi meraviglierei se i forecast deterministici della MJO prendessero qualche cantonata.
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 02/01/2012 alle 00:46

  8. #678
    Burrasca L'avatar di steph
    Data Registrazione
    23/08/06
    Località
    Lugano (Svizzera ita
    Messaggi
    6,016
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Galoppa, bella..galoppa!!

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    La mia idea da qualche mese è di scegliere la strada dell'analogo, quindi sono d'accordo con la linea di Matteo.Andando OT quest'idea è sempre partita dalla debolezza dell'indice planetario e del suo legame con il SOI vedi pdf linkato non mi ricordo più dove :

    ap_plot.gif

    Non mi meraviglierei se i forecast deterministici della MJO prendessero qualche cantonata.
    Eh....con la QBO che vira ad est, direi che questo è uno dei pochi punti a sfavore di una prosecuzione della NAO+ fino a marzo...

    Cmq con una Nina così meno forte (ma pur sempre persistente), vedo che il GWO gioca a ping-pong
    Non mi meraviglierei anch'io, a 'sto punto
    ~~~ Always looking at the sky~~~








  9. #679
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Galoppa, bella..galoppa!!

    Citazione Originariamente Scritto da steph Visualizza Messaggio
    SOI in ribasso (fugace?) a causa sostanzialmente dell'incremento barico sull'area IPWP (Darwin). Strano, con la Madden in fase 6
    che abbia accelerato oggi?
    Decisa attivazione di una Kelvin wave?
    Non male neppure lo Stage 3 (El Nino like)

    Probabilmente hai ragione tu...un passaggio fugace ma potrebbe lasciare il segno (oltre a farsi anche tutta la fase 7).
    Matteo



  10. #680
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Galoppa, bella..galoppa!!


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •