Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18

Discussione: Aiutatemi a ......

  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Aiutatemi a ......

    cercare dov'è il freddo nel nostro emisfero.

    Vi spiego:
    stanno fiorendo un pò ovunque in questi giorni articoli e proclami più o meno allarmistici circa l'effetto serra e il GW.

    Chiarisco: non ho ovviamente nessuna intenzione di negarne l'esistenza, che purtroppo è sotto i nostri occhi, tuttavia ciò che trovo strumentale è il citarne pressantemente gli effetti ogni qualvolta si verifichino particolari anomalìe, come quella attuale.

    Se ben ricordate l'inverno scorso un rigido evento invernale era alle porte e solo per pochissimo non ci siamo trovati di fronte ad un'annata da citare fra quelle "mitiche" e ovviamente del Gw parlavano in pochi.
    Ovviamente questa non è certo una critica nei confronti di quegli studiosi che operano con perizia e attenzione negli studi meteo-climatici, anzi tanto di cappello , che sicuramente vengono citati e chiamati in causa, specie dai mass- media, in queste circostanze quando possono riempire le pagine di giornali o gli spazi televisivi.

    Ma non proseguo oltre, il mio scopo era un altro.

    Fa davvero caldo in tutta Europa: piove a Mosca, a Oslo, e in gran parte dell'Europa settentrionale dove mediamente nel periodo + freddo dell'anno si raggiungono temperature davvero rigide e ne conosciamo le cause: correnti mediamente zonali che spazzano tutta l'Europa con andamento medio WSW-ENE fino in Europa centrale e addirittura sa SSW-NNE in Europa orientale, e questo dura da mesi.
    Il Vp trattiene si il freddo ma non dimentichiamo che lo crea.
    Quindi non è vero che il freddo quest'anno nell'emisfero nord non esista, c'è ma opera altrove.
    Sarebbe a questo punto utile, a mio avviso, avere una visione globale d'insieme postando eventuali anomalìe negative là dove si trovano, giusto per non avvalorare la tesi di alcuni che da un anno all'altro vogliono celebrare l'epitaffio del freddo su scala globale.
    Le modifiche climatiche ovviamente esistono più o meno rapide e nessuno le disconosce ma quando vengono così strumentalizzate diventa terrorismo e disinformazione.

    Tutto ciò ovviamente per puro scopo conoscitivo e mai polemico attendo un vostro prezioso contributo.


    Matteo



  2. #2
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aiutatemi a ......

    La zona euroasiatica è incommentabile.....

    Per fortuna si salvano Polo e Alaska.....anche se la scala non rende benissimo l'idea.

    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Aiutatemi a ......

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    La zona euroasiatica è incommentabile.....

    Per fortuna si salvano Polo e Alaska.....anche se la scala non rende benissimo l'idea.


    Grazie come sempre Marco.
    Sarebbe avere interessanti riscontri anche nel dettaglio.
    Matteo



  4. #4
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Aiutatemi a ......

    Il polo nord è ovviamente più freddo della norma con isoterme di circa -40° C a 850 hpa visto il comportamento conservativo fin qui avuto.

    L'Alaska, come diceva il buon Marco, attualmente registra temperature di circa 15- 20° inferiori alla norma del periodo.

    La prima colata gelida vera e propria figlia dei warmings stratosferici sembra avere come prossimo obiettivo l'ovest delgi States.
    Matteo



  5. #5
    Burrasca L'avatar di inocs
    Data Registrazione
    11/07/03
    Località
    Caposele (AV) - 480 m
    Età
    50
    Messaggi
    6,259
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Aiutatemi a ......

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Il polo nord è ovviamente più freddo della norma con isoterme di circa -40° C a 850 hpa visto il comportamento conservativo fin qui avuto.

    L'Alaska, come diceva il buon Marco, attualmente registra temperature di circa 15- 20° inferiori alla norma del periodo.

    La prima colata gelida vera e propria figlia dei warmings stratosferici sembra avere come prossimo obiettivo l'ovest delgi States.
    Gia': http://85.214.49.20/wz/pics/Rnamavn1442.png
    http://85.214.49.20/wz/pics/Rnamavn1622.png

    Ma a seguire "potrebbe" essercene anche ad est, e roba pesantuccia : http://85.214.49.20/wz/pics/Rnamavn1802.png
    I modelli fanno e disfanno. I santoni del web cianciano.

    *
    Always looking at the sky

    *

  6. #6
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Aiutatemi a ......

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Il polo nord è ovviamente più freddo della norma con isoterme di circa -40° C a 850 hpa visto il comportamento conservativo fin qui avuto.

    L'Alaska, come diceva il buon Marco, attualmente registra temperature di circa 15- 20° inferiori alla norma del periodo.

    La prima colata gelida vera e propria figlia dei warmings stratosferici sembra avere come prossimo obiettivo l'ovest delgi States.
    Ho appena letto che Joe Bastardi (ormai famoso anche qui ) prevede un'irruzione fredda che potrebbe rientrare nella top 10 dell'ultimo cinquantennio!!



    EDIT: rileggendo meglio ha inteso che nel più estremo dei casi, potrebbe rientrare nella top 10. Sembra cmq notevole.....
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  7. #7
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiutatemi a ......

    Citazione Originariamente Scritto da Blizzard Visualizza Messaggio
    Ho appena letto che Joe Bastardi (ormai famoso anche qui ) prevede un'irruzione fredda che potrebbe rientrare nella top 10 dell'ultimo cinquantennio!!



    EDIT: rileggendo meglio ha inteso che nel più estremo dei casi, potrebbe rientrare nella top 10. Sembra cmq notevole.....
    Il serbatorio del freddo presente sull'Artico canadese è molto carico, grazie alla persistenza dei processi di accumulo energetico che sui cieli di quel comparto geografico si stanno notoriamente realizzando, trattandosi della location privilegiata dell'iperattivo minimo principale di GPT del VP.
    La prossima colata che prenderà origine da tale serbatoio avrà tutte le carte in regola per elargire performance molto, ma molto considerevoli.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  8. #8
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Aiutatemi a ......

    Grazie ragazzi per il sempre fattivo contributo che non dubitavo avreste dato.

    Spero abbiate capito il motivo per cui ho fatto un 3d un pò anomalo.

    Il mondo non cambia da un anno all'altro (almeno si spera ) e l'informazione corretta è sempre alla base di corrette valutazioni.

    Matteo



  9. #9
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aiutatemi a ......

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Grazie ragazzi per il sempre fattivo contributo che non dubitavo avreste dato.

    Spero abbiate capito il motivo per cui ho fatto un 3d un pò anomalo.

    Il mondo non cambia da un anno all'altro (almeno si spera ) e l'informazione corretta è sempre alla base di corrette valutazioni.

    Chiarissimo, caro Matteo.
    E sono d'accordo con te.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  10. #10
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Aiutatemi a ......

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    Chiarissimo, caro Matteo.
    E sono d'accordo con te.


    Grazie caro Luca e a tutti voi
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •