cercare dov'è il freddo nel nostro emisfero.

Vi spiego:
stanno fiorendo un pò ovunque in questi giorni articoli e proclami più o meno allarmistici circa l'effetto serra e il GW.

Chiarisco: non ho ovviamente nessuna intenzione di negarne l'esistenza, che purtroppo è sotto i nostri occhi, tuttavia ciò che trovo strumentale è il citarne pressantemente gli effetti ogni qualvolta si verifichino particolari anomalìe, come quella attuale.

Se ben ricordate l'inverno scorso un rigido evento invernale era alle porte e solo per pochissimo non ci siamo trovati di fronte ad un'annata da citare fra quelle "mitiche" e ovviamente del Gw parlavano in pochi.
Ovviamente questa non è certo una critica nei confronti di quegli studiosi che operano con perizia e attenzione negli studi meteo-climatici, anzi tanto di cappello , che sicuramente vengono citati e chiamati in causa, specie dai mass- media, in queste circostanze quando possono riempire le pagine di giornali o gli spazi televisivi.

Ma non proseguo oltre, il mio scopo era un altro.

Fa davvero caldo in tutta Europa: piove a Mosca, a Oslo, e in gran parte dell'Europa settentrionale dove mediamente nel periodo + freddo dell'anno si raggiungono temperature davvero rigide e ne conosciamo le cause: correnti mediamente zonali che spazzano tutta l'Europa con andamento medio WSW-ENE fino in Europa centrale e addirittura sa SSW-NNE in Europa orientale, e questo dura da mesi.
Il Vp trattiene si il freddo ma non dimentichiamo che lo crea.
Quindi non è vero che il freddo quest'anno nell'emisfero nord non esista, c'è ma opera altrove.
Sarebbe a questo punto utile, a mio avviso, avere una visione globale d'insieme postando eventuali anomalìe negative là dove si trovano, giusto per non avvalorare la tesi di alcuni che da un anno all'altro vogliono celebrare l'epitaffio del freddo su scala globale.
Le modifiche climatiche ovviamente esistono più o meno rapide e nessuno le disconosce ma quando vengono così strumentalizzate diventa terrorismo e disinformazione.

Tutto ciò ovviamente per puro scopo conoscitivo e mai polemico attendo un vostro prezioso contributo.