Aggiornato anche il bollettino riguardante l'innevamento alla media e alta quota alpina.
testo e foto a questo link
http://sgl.cluster.it/NuovoSGL/pag10.htm
questi sono i grafici relativi all'andamento nivologico e nivo-glaciologico del Sito M.Sobretta (ghiacciaio Alpe Sud)
a voi i commenti
![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
adesso lo leggo
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Che tristezza....
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Allucinante .......![]()
Stazione Meteo Vantage Pro 2
Meteo Besozzo
rimane solo la consolazione che a settembre non ha fatto caldo e secco come il 2004
per il resto tutto è riposto come detto in questo novembre...mah...cioa!![]()
![]()
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
magra consolazione...settembre è riuscito comunque a dilapidare la bella nevicata del 20-22 agosto, l'ultimo settembre positivo per i ghiacciai è stato il 2001 ed in parte il 2002.Originariamente Scritto da bufera87
Questo mese risulterÃ* cruciale, le GFS non lasciano speranze purtroppo, con i cazz-cut-off-vaffanc i ghiacciai muoiono, più lentamente che con gli anticicloni ma muoiono![]()
osservatorio meteo dei Burnigui di Andalo Valtellino www.meteovaltellina.it
http://www.youtube.com/elnibi
schifo di prospettive, sempre troppo ad ovest e il nulla di importante
magari dopo tutto questo fa una settimana di correnti da sw cicloniche e si il pieno...sempre più difficile però...
Tecnico Meteorologo certificato (WMO 1083 – registro DEKRA DTC-TMT-001-17 secondo UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012). www.meteoravanel.it (webcam realtime e dati meteo da oltre 15 punti di osservazione e monitoraggio a Vittorio Veneto e dintorni).
Segnalibri