Siamo a Messina, a Dicembre: piazza Municipio e il mio giardino
Qui siamo a Mirto(ME), nella parte alta a 500 metri.
Qui invece ci troviamo sull'Aspromonte
Nebbia a Messina.
Il fenomeno, non raro, dovrebbe avvenire più in estate e soprattutto nelle stagioni intermedie, quando aria fredda scorre sul mare caldo e viceversa.
Evidentemente il mare è talmente caldo che basta un refolino fresco per scatenarla(foto di Rosanna Celona)
Subito dopo un temporale estivo si abbatte su Messina. L'intensità è davvero elevata, i temporali da noi sono normali anche in inverno ma non di questa portata e soprattutto non senza aria fredda in quota
Ecco alcune delle "bizzarrie"degli ultimi mesi. Non voglio scatenare alcun allarmismo, a me basterebbe un pò di freddo che non arriva.
Beati voi, beato il clima della Sicilia! Guarda, invece dalle mie parti è da gg che è così:
![]()
io ho vomitato sul sedile di un 737 AF (per chi non è pratico af=air france). figo, no? (Fedex dixit)
Secondo me è il contrario....La nebbia si forma sul mare quando aria più calda ed umida scorre sopra il mare realtivamente più freddo. Ciò finisce per portare l'umidità alla condensazione. E viste le temp. e le rimonte da sud è indubbio che sia questa la causa ora.
L'altro ieri si è formata della nebbia sulla costa adriatica proprio per questo motivo. All'interno non c'era nulla ovviamente.
Oggi ho notato che un vaso di orchidee gialle in giardino sta gemmando. Sono spuntati fuori gli steli che nel tempo porteranno ai fiori a grappolo. Direi in netto anticipo......ovviamente.
Ecco il risultato quando i fiori sbocciano (7 maggio 2006):
Se arriverà il freddo sarà meglio porle un pò al riparo altrimenti la crescita dello stelo verrà interrotta o stroncata definitivamente anche se sono piante che resistono benissimo a temp. prossime allo zero o poco sotto.
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
ciao Conte, da noi avviene sia in primavera che in autunno, perchè il mare è molto profondo qui e immagazzina per molto il calore e anche il freddo.
Messina è un caso particolare, da noi è frequente più che in altre città costiere del sud.
anche qui è primavera! su certi alberi ci sono le gemme!
stazione meteo :
Davis vantage PRO2wireless ventilata 24h in giardino:http://casalbrunori.altervista.org/G...antage_Pro.htm
Davis sul tetto online: http://www.viverein.org/meteo/index.htm
Qui la maggiorparte degli alberi dalle foglie caduche deve ancora perdere del tutto le foglie.
Per non parlare dei mandorli già belli in fiore![]()
Segnalibri